La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A MILAZZO IL DIRETTORE DELL’ENIT DI MONACO

Milazzo, 14/9/2010 - In vacanza alle Isole Eolie, il direttore dell’Enit di Monaco di Baviera, Leonardo Campanelli ha incontrato, in rappresentanza del Comune di Milazzo, l’assessore al turismo Gianfranco Nastasi per una visita della città e del Castello. Ha apprezzato le bellezze naturalistiche di Milazzo, soprattutto il Promontorio, la ricca offerta culturale e soprattutto il Castello invitando gli amministratori a portare avanti, supportandole,
tutte quelle iniziative dei privati, “che dimostrano interesse e dinamismo” alla promozione di questo territorio. Essere di fronte alle Eolie – ha concluso il direttore dell’Enit – è un vantaggio non indifferente, un valore aggiunto per Milazzo, purché lo si sappia sfruttare nel migliore dei modi”.

L’assessore Nastasi da parte sua ha spiegato che da sempre il mercato tedesco ha dimostrato di essere fortemente interessato per questa zona di Sici-lia, «grazie ai voli diretti delle compagnie low cost», e al potenziamento dei servizi dagli aeroporti di Catania e Palermo con Milazzo e le Eolie. Mi auguro, ma sono certo che sinergicamente con l’assessorato regionale al Turismo, si possa sviluppare un percorso di promozione turistica, soprattutto assicurando una costante presenza di materiale pubblicitario presso gli sportelli Enit che sono un riferimento importante all’estero”.

L’Ufficio Stampa

Commenti