Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A MILAZZO IL DIRETTORE DELL’ENIT DI MONACO

Milazzo, 14/9/2010 - In vacanza alle Isole Eolie, il direttore dell’Enit di Monaco di Baviera, Leonardo Campanelli ha incontrato, in rappresentanza del Comune di Milazzo, l’assessore al turismo Gianfranco Nastasi per una visita della città e del Castello. Ha apprezzato le bellezze naturalistiche di Milazzo, soprattutto il Promontorio, la ricca offerta culturale e soprattutto il Castello invitando gli amministratori a portare avanti, supportandole,
tutte quelle iniziative dei privati, “che dimostrano interesse e dinamismo” alla promozione di questo territorio. Essere di fronte alle Eolie – ha concluso il direttore dell’Enit – è un vantaggio non indifferente, un valore aggiunto per Milazzo, purché lo si sappia sfruttare nel migliore dei modi”.

L’assessore Nastasi da parte sua ha spiegato che da sempre il mercato tedesco ha dimostrato di essere fortemente interessato per questa zona di Sici-lia, «grazie ai voli diretti delle compagnie low cost», e al potenziamento dei servizi dagli aeroporti di Catania e Palermo con Milazzo e le Eolie. Mi auguro, ma sono certo che sinergicamente con l’assessorato regionale al Turismo, si possa sviluppare un percorso di promozione turistica, soprattutto assicurando una costante presenza di materiale pubblicitario presso gli sportelli Enit che sono un riferimento importante all’estero”.

L’Ufficio Stampa

Commenti