Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO, IL PARTITO DEMOCRATICO RIBADISCE DI VOLERE COLLABORARE CON L’AMMINISTRAZIONE PINO

Milazzo, 15 settembre 2010 - La segreteria del Partito Democratico di Milazzo ribadisce con la massima fermezza la volontà, espressa anche dai vertici del Partito a livello Regionale e Provinciale, di collaborare con l’Amministrazione Pino. Dopo l'apparentamento, durante le scorse elezioni, con il candidato a sindaco Carmelo Pino sulla base di precisi impegni programmatici e
al fine di sconfiggere il sistema di potere che ha gestito la Città nella scorsa legislatura, il Partito Democratico rinnova la fiducia all’attuale Amministrazione e, in particolare, evidenzia l’ottimo lavoro sinora svolto dall’Assessore Stefania Scolaro, dirigente del PD. E’ evidente che i disastri amministrativi degli ultimi anni hanno comportato e comportano una grossa mole di lavoro da parte dell’Amministrazione al fine di scongiurare pesanti ripercussioni sui cittadini milazzesi.

Allo stesso tempo la dirigenza del PD cittadino vigilerà costantemente affinché l’Amministrazione Pino mantenga, con i tempi e le modalità necessarie, gli impegni presi in campagna elettorale.
E’ ormai chiaro, nel rispetto di tutte le forme democratiche di critica o valutazione, che iniziative personali intraprese al di fuori delle posizioni assunte dal Partito Democratico siano da considerare estranee al Partito stesso. Pare opportuno ricordare che gli iscritti al PD, in particolar modo i dirigenti, i consiglieri e i rappresentanti nelle istituzioni, debbano rispettare le norme statutarie del Partito Democratico e, soprattutto, non assumere comportamenti che possano nuocere all’immagine del Partito.
Il segretario cittadino
Antonino Napoli

Commenti