Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, INIZIATA LA PULIZIA DELLE CADITOIE

Milazzo, 8/9/2010 - L’assessore all’Ambiente, Maurizio Capone ha comunicato che è stata avviata la pulizia delle caditoie, intervento fondamentale per evitare che alle prime piogge si registrino allagamenti di strade, negozi e cantinati. Un intervento – ha chiarito l’amministratore – effettuato solo col personale comunale e il supporto di qualche mezzo dell’Ato.
“Un servizio dunque a costo zero – prosegue Capone – a fronte dell’impegno che lo scorso anno la precedente Amministrazione assunse nel mese di agosto con una delibera nella quale impegnò ben 244 mila euro per eseguire lo stesso intervento”.

L’Ufficio Stampa

Commenti