Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PIRAINO: ARRESTATI DAI CC I DUE RESPONSABILI DI UNA SERIE DI INCENDI, FURTI, DANNEGGIAMENTI, VIOLAZIONI DI DOMICILIO E MINACCE

A Piraino, in provincia di Messina, arrestati dai Carabinieri i 2 responsabili di una serie di incendi, furti, danneggiamenti, violazioni di domicilio, minacce e tentativi di estorsione commessi lo scorso mese di agosto
Piraino (Me), 14/09/2010 - Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri della Stazione di Piraino e del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Patti,
in esecuzione di un provvedimento emesso dal GIP del Tribunale di Patti (ME), hanno tratto in arresto due uomini, residenti nella zona, i quali nelle ultime settimane avevano seminato il terrore nella piccola cittadina della Costa Saracena, appiccando un incendio ad un’abitazione, rubando e dando alle fiamme un motorino, e compiendo minacce e tentata estorsione nei confronti di alcuni soggetti residenti tra Piraino, Brolo (ME) e Sant’Angelo di Brolo (ME), il tutto aggravato dall’aver commesso i fatti per motivi abietti e futili.

I due sono ritenuti colpevoli di avere, a fine agosto, per motivi di astio e di interessi economici, dapprima rubato ed incendiato il motorino di un uomo di Sant’Angelo di Brolo, indi l’abitazione rurale di un pensionato di Piraino, ed infine, ritenendo che durante le operazioni di incendio del mezzo fossero stati visti da due pensionati, di aver commesso danneggiamenti e minacce anche nei confronti di questi ultimi.
Sulla scorta dei riscontri effettuati dai Carabinieri, la Procura della Repubblica di Patti ha chiesto l’emissione della misura cautelare per entrambi gli indagati, concessa dal Gip del Tribunale di Patti che ha disposto per entrambi la custodia cautelare in carcere.

I due sono stati arrestati nelle prime ore di oggi e sono stati condotti al carcere di Gazzi, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Ulteriori particolari sulla vicenda saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa, prevista per le ore 10,30 di oggi.

Commenti