Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO: ARRESTATI DAI CC I DUE RESPONSABILI DI UNA SERIE DI INCENDI, FURTI, DANNEGGIAMENTI, VIOLAZIONI DI DOMICILIO E MINACCE

A Piraino, in provincia di Messina, arrestati dai Carabinieri i 2 responsabili di una serie di incendi, furti, danneggiamenti, violazioni di domicilio, minacce e tentativi di estorsione commessi lo scorso mese di agosto
Piraino (Me), 14/09/2010 - Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri della Stazione di Piraino e del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Patti,
in esecuzione di un provvedimento emesso dal GIP del Tribunale di Patti (ME), hanno tratto in arresto due uomini, residenti nella zona, i quali nelle ultime settimane avevano seminato il terrore nella piccola cittadina della Costa Saracena, appiccando un incendio ad un’abitazione, rubando e dando alle fiamme un motorino, e compiendo minacce e tentata estorsione nei confronti di alcuni soggetti residenti tra Piraino, Brolo (ME) e Sant’Angelo di Brolo (ME), il tutto aggravato dall’aver commesso i fatti per motivi abietti e futili.

I due sono ritenuti colpevoli di avere, a fine agosto, per motivi di astio e di interessi economici, dapprima rubato ed incendiato il motorino di un uomo di Sant’Angelo di Brolo, indi l’abitazione rurale di un pensionato di Piraino, ed infine, ritenendo che durante le operazioni di incendio del mezzo fossero stati visti da due pensionati, di aver commesso danneggiamenti e minacce anche nei confronti di questi ultimi.
Sulla scorta dei riscontri effettuati dai Carabinieri, la Procura della Repubblica di Patti ha chiesto l’emissione della misura cautelare per entrambi gli indagati, concessa dal Gip del Tribunale di Patti che ha disposto per entrambi la custodia cautelare in carcere.

I due sono stati arrestati nelle prime ore di oggi e sono stati condotti al carcere di Gazzi, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Ulteriori particolari sulla vicenda saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa, prevista per le ore 10,30 di oggi.

Commenti