La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SANT’ANGELO DI BROLO, AFFIDATI LAVORI A DITTE DI FIDUCIA

Sant’Angelo di Brolo, 12/09/2010 - Completate, a Sant’Angelo di Brolo, le procedure di gara per l’affidamento di due lavori. Grazie alle limitazioni imposte dal regolamento approvato dall’attuale Amministrazione, la possibilità di partecipazione è stata riservata solo alle imprese locali iscritte all’Albo delle ditte di fiducia. La prima gara ha riguardato i lavori di Manutenzione della Caserma dei Carabinieri di Via San Francesco.
L’importo complessivo per la realizzazione dell’intervento è di quasi 80 mila euro, mentre la somma posta a base d’asta per i lavori ammonta a 68 mila euro.
Sono pervenute 14 offerte. Ad aggiudicarsi l’opera è stata la ditta Antonino Pintaudi, con sede a S. Silvestro, con il ribasso del 10,75 per cento.

L’altra gara ha riguardato l’affidamento di lavori di convogliamento acque piovane e riparazione danni in località varie del territorio comunale.

La somma totale per l’intervento è di 87.500 euro, mentre la somma posta a base d’asta è di 75 mila euro.
Le imprese ammesse sono state 15. Per l’aggiudicazione, il Presidente della gara da dovuto procedere al sorteggio, perché, sia la ditta Agostino Segreto, che quella di Michele Sereno, hanno offerto il ribasso del 10,980 per cento. Ad avere più fortuna, nell’estrazione a sorte, è stata l'impresa Sereno di Barba.

Commenti