Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

"TORTORICI III° MILLENNIO": INTERROGAZIONE SULLA FONDOVALLE PER CAPRILEONE

Tortorici (Me), 11/09/2010 - Pubblichiamo il testo dell'interrogazione consiliare del gruppo "TORTORICI III° MILLENNIO", minoranza nel consiglio comunale di Tortorici, riguardante la mancata pulitura della strada di fondovalle Tortorici-Due Fiumare-Caprileone.
_____________
Al Sig. Sindaco del Comune di Tortorici
SEDE

Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale
del Comune di Tortorici
SEDE

Oggetto: Interrogazione. Interventi di pulizia dalle erbe infestanti della strada di fondovalle Tortorici – Due Fiumare.

I sottoscritti consiglieri comunali, Iuculano Antonino, Calà Scarcione Sebastiano, Armeli Sebastiano, Conti Taguali Domenico, Calanni Fraccono Giuseppe, Lombardo Facciale Cristian, appartenenti al gruppo consiliare “TORTORICI III° MILLENNIO”,
premesso:
 che la strada di fondovalle Tortorici – Due Fiumare, rappresenta di certo il biglietto da visita per i turisti e/o visitatori, che durante il periodo estivo fanno il loro ingresso nel territorio di Tortorici;
 che la stessa per motivi diversi, è percorsa quotidianamente da tanti automobilisti;
 che negli anni precedenti dietro sollecitazioni degli amministratori locali, la Provincia Regionale di Messina ente gestore della strada, ha sempre provveduto ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria provvedendo anche alla pulitura mediante lo sfalcio dell’erba sulle banchine e scarpate stradali;
 che alla data odierna la strada non risulta pulita dalle erbe infestanti;
 che in alcuni tratti risultano depositati rifiuti di ogni genere;
considerato:
 che detta arteria stradale nell’anno 2009 era stata oggetto di interventi di messa in sicurezza e pulitura a seguito di finanziamento ottenuto dalla precedente amministrazione;
 che per garantire la salvaguardia della pubblica incolumità una delle attività preminenti concerne lo sfalcio dell'erba sulle banchine e scarpate stradali;
 che tale attività è, pertanto, mirata ad assicurare l'adempimento delle competenze istituzionali in materia di viabilità, tutela e valorizzazione del patrimonio stradale e la sicurezza agli utenti della strada.
 che la mancata pulitura delle pertinenze stradali dalle erbe infestanti costituisce pericolo in quanto nelle curve è limitata la visuale;
 che si ravvisa la necessità di garantire la regolare visibilità e viabilità delle strade stesse per evitare i conseguenti pericoli per l’incolumità dei cittadini e per la sicurezza pubblica;
 che in caso di incidenti dovuti ad incuria del fronte strada, possono esservi responsabilità civili e penali;

tutto ciò premesso e considerato si interroga la S.V. al fine di conoscere:
 come mai alla data odierna nessuno intervento è stato eseguito su detta strada né dalla Provincia Regionale di Messina né dall’Amministrazione Comunale;
 quali iniziative ha attivato o intende attivare l’amministrazione comunale per eliminare tale situazione di pericolo;
 ritenuto prioritario garantire la sicurezza dei cittadini, se, e con quali modalità e tempistiche, intenda porre rimedio a tale situazione;
Al sig. Sindaco si chiede risposta scritta nei termini di legge ed al sig. Presidente del Consiglio di inserirla all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale.

I Consiglieri Comunali
Iuculano Antonino
Calà Scarcione Sebastiano
Armeli Sebastiano
Conti Taguali Domenico Sebastiano
Calanni Fraccono Giuseppe
Lombardo Facciale Cristian
_________________
Nella foto il gruppo consiliare, da dx verso sx: Iuculano Antonino, Calà Scarcione
Sebastiano, armeli Sebastiano, Lombardo Facciale Cristian, Calanni
Fraccono Giuseppe e Conti Taguali Domenico Sebastiano

Commenti

  1. Perchè non ci mandate il Sindaco e i suoi Assessori a pulire la strada?

    RispondiElimina
  2. Sindaco, portaci la tua giumenta a pulire la strada.
    Con una minore spesa avrai un doppio vantaggio una giumenta in carne e la strada pulita.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.