Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

CAPO D’ORLANDO, MILAZZO E GIARDINI NAXOS: CESSAZIONE DI ATTIVITA’ DI TRE STRUTTURE RICETTIVE

MESSINA, 24/05/2011 - Il 3° Dipartimento 2° Ufficio dirigenziale “Valorizzazione patrimonio immobiliare - Turismo” U.O. “Alberghi e statistica di settore” della Provincia regionale, ha preso atto della cessazione attività, con la conseguente cancellazione dall’elenco della Provincia regionale, di tre strutture ricettive:

· struttura ricettiva “La Viuzza”, sita nel Comune di Capo d’Orlando, inserita nella tipologia “B&B”;

· struttura ricettiva “Verdemare”, sita nel Comune di Milazzo, inserita nella tipologia “B&B”;

· struttura ricettiva “Albatro”, sita nel Comune di Giardini Naxos, inserita nella tipologia “Case ed appartamenti per vacanze”.

Commenti