Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CAPO SKINO SS 113: GERMANÀ (PDL) NON PARTECIPA ALLA CERIMONIA PER SOLIDARIETA’ ALLA CITTADINANZA

Roma, 27 maggio 2011 - La libera circolazione è prevista dall’articolo 120 della costituzione quindi la riapertura della SS.113, in località CAPO SKINO di Gioiosa Marea, è la normale conseguenza della conclusione dei lavori di sistemazione della strada a seguito dell’ultima frana del 22 novembre 2008. È inimmaginabile ed incomprensibile come si siano potuti perdere quasi 2 anni prima dell’inizio dei lavori per un rimpallo di competenze, risolto con il decreto del Presidente del Consiglio del 18 dicembre 2008 e con la conseguente ordinanza n. 3825/2009, firmata del Presidente Berlusconi il 27 novembre 2009.


Un plauso quindi all’ingegnere Ugo Di Bernardo, indicato come soggetto attuatore nell’ordinanza firmata dal Presidente Berlusconi per aver in pochi mesi dato il via all’inizio dei lavori, all’ANAS per la sensibilità dimostrata nel sospendere il pedaggio nel tratto autostradale dell’A20 tra gli svincoli di Patti e Brolo a seguito di una mia interrogazione parlamentare, atto camera n. 4-05945 e delle numerose segnalazioni dei sindaci, nonostante le avversità del consorzio per le autostrade ed infine i miei complimenti all’impresa e alle sue maestranze che hanno ultimato i lavori rispettando i termini della consegna.


La mia nota polemica è ancora una volta rivolta all’inefficienza del governo regionale, perciò oggi non parteciperò alla cerimonia per dimostrare la mia solidarietà ai cittadini gioiosani che nonostante i disagi hanno dimostrato grande compostezza e che certamente avrebbero preferito una “SILENZIOSA” riapertura al traffico.

Commenti