La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ACQUEDOLCI: PROROGATA LA CHIUSURA AL TRANSITO DI UN TRATTO DELLA CIRCUMVALLAZIONE

ACQUEDOLCI: PROROGATA FINO ALL’1 LUGLIO 2011 L’ORDINANZA DI CHIUSURA TEMPORANEA AL TRANSITO DI UN TRATTO DELLA S.P. CIRCUMVALLAZIONE DAL KM. 0+000 AL KM. 0+120 CIRCA, COMPRESO TRA LA VIA RISORGIMENTO E LA VIA REGINA MARGHERITA.
ACQUEDOLCI, 01/06/2011 - Il dirigente del IV dipartimento – 2° Distretto, Viabilità, Benedetto Sidoti Pinto, con ordinanza n. 46/2011,
ha disposto la proroga fino all’1 luglio 2011 dell’ordinanza n. 38/2011 di chiusura temporanea al transito di un tratto della S.P. Circumvallazione dal km. 0+000 al km. 0+120 circa, compreso tra la Via Risorgimento e la Via Regina Margherita, ricadente nel Comune di Acquedolci.

Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità a causa della prosecuzione e completamento dei lavori di manutenzione e raccolta acque ed ha effetto immediato.

Il percorso alternativo sarà il seguente: Via Mestre, Via Regina Margherita, Via Umberto I, Via Vittorio Emanuele II, Via Gorizia, Via Risorgimento.

La ditta esecutrice provvederà alla regolamentazione del transito tramite transennamento della strada ed all’apposizione di idonea segnaletica stradale.

E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, osservare e far osservare l’ordinanza dirigenziale.

Commenti