Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

LAVORO: INTESA TRA REGIONE CON CONSULENTI LAVORO DELLA SICILIA

L'assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro ha firmato un protocollo d'intesa con la Consulta dei presidenti dei consigli provinciali degli ordini dei Consulenti del lavoro della Sicilia per l'istituzione di un tavolo tecnico in cui si affrontino i temi del lavoro.

"L'intesa siglata - dice Piraino - e' molto importante perche' saranno affrontate diverse questioni che hanno lo scopo di individuare e favorire nuova occupazione stabile e duratura, in un contesto di sicurezza, di legalita' e di tutela dei soggetti piu' deboli".

Il tavolo tecnico si occupera' di esaminare disegni di legge che riguardano il mercato del lavoro e la lotta allo sfruttamento del lavoro irregolare. I Consulenti del lavoro saranno coinvolti nella redazione delle linee guida per l'incentivazione del contratto di apprendistato, e parteciperanno ai tavoli di concertazione delle politiche passive per la concessione delle misure di sostegno al reddito. Infine, il tavolo tecnico affrontera' i temi del sostegno alle imprese per la tutela della sicurezza sul lavoro e dello sviluppo di progetti mirati alla tutela dei soggetti piu' deboli del mercato del lavoro, tra cui i lavoratori immigrati.

Commenti