Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

A MESSINA I “DIVERSI TALENTI” DEI “I GIOVANI DEL PIRANDELLO”

“Il teatro è magia, e la magia è quell’alchimia che riesce a far apparire possibile ciò che la realtà spesso nega”
Messina, 15/06/2011 - Il progetto “Diversi Talenti” si sposa bene con l’idea pirandelliana di coniugare il suggestivo mondo magico della finzione con la realtà: di ciò che è e di quello che invece appare. La società di oggi, la famiglia, la scuola e le istituzioni devono fare i conti con una nuova e più diffusa disabilità: quella “morale“, frutto di un malcostume politico e sociale che ha cancellato quei sani principi che rappresentano le radici di una reale “crescita sociale”.
La disabilità morale e quella fisica sono ormai due facce di una stessa medaglia e l’una ha bisogno di trovare l’altra per scoprirne sensazioni e valori in una pluralità di aspetti: sociali, educativi, del linguaggio verbale, non verbale e paraverbale. Tutto ciò in un clima di reciproca fiducia, di sostegno e di stimolo, dettati da una volontà spontanea di stare insieme; con il desiderio di abbandonare ansie, timori, disagi fisici e psichici.
“Liberi di volare come piume che lentamente si adagiano su un drappo di velluto, così da sentirsi avvolti nella magia del teatro…”
Il Laboratorio teatrale “Diversi Talenti” è un‘iniziativa dell’ Associazione SocioCulturale “I Giovani del Pirandello”, ideata da operatori qualificati in differenti settori come l’educazione-rieducazione di soggetti svantaggiati, l’assistenza, ma anche, e non ultimi, il teatro e l’arte nella sua accezione più ampia.
Obiettivo del Laboratorio è quello di costruire una Compagnia teatrale composta da attori
diversamente abili e normodotati, uniti dall’amore per l’arte e la socialità, qui intesa come libera espressione della propria interiorità, di totale e spontanea integrazione, condivisione e collaborazione.
l’Evento si terrà

SSaabbaat ttoo 1188 GGi iiuuggnnoo 22001111 -- oor rree 1188. ..3300
AAUUDDI IITTOORRI IIUUMM DDEELL PPAALLAACCUULLTTUURRAA
““AAnnt ttoonneel lll lloo ddaa MMeessssi iinnaa””

Titti Mazza

Commenti