Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: PESTATO A SANGUE, GLI SPAPPOLANO LA MILZA

Messina, 04/06/2011 - Lo scorso del 26 aprile 2011, allertata dalla Sala Operativa cui era pervenuta la segnalazione circa la presenza nella via I Settembre di una persona riversa a terra priva di conoscenza e sanguinante, una pattuglia dell’U.P.G. e S.P. si portava sul posto. Gli agenti notavano in terra un uomo, dell’età apparente di 45 anni, che sanguinava alla mano destra, al capo ed al volto.

La persona ferita, trasportata presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Piemonte, dopo le prime cure, riusciva a fornire le proprie generalità. L’uomo, in stato di ebbrezza, sosteneva di essere stato vittima di un’aggressione ad opera di alcune persone a lui sconosciute, ma per le sue condizioni fisiche non era in grado di dare ulteriori informazioni.

A seguito di accertamenti radiologici era diagnosticata all’uomo aggredito, la lesione della milza, oltre ad escoriazioni diffuse al volto e alla mano destra. Il malcapitato viene ricoverato in prognosi riservata e sottoposto ad intervento chirurgico di splenectomia in urgenza.
L’attività di P.G. consentiva di individuare uno degli autori del pestaggio.
Pertanto nella giornata di ieri, gli agenti delle Volanti hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del uomo ritenuto responsabile, in concorso con altre persone in corso di identificazione, del reato di lesioni gravissime in danno di una persona.

Commenti