Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PATTI: 43ENNE ARRESTATO PER LESIONI AGGRAVATE

Patti, 2 giugno 2011 - I Carabinieri della Compagnia di Patti, ed in particolare quelli della locale Stazione, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto, in esecuzione di un provvedimento custodiale un 43enne del luogo per lesioni personali aggravate.

In particolare, i Carabinieri della Stazione di Patti hanno proceduto alla notifica dell’ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Patti, nei confronti di URBANO Vittorio, nato a Patti (ME) cl. 1967, che è stato raggiunto dai militari dell’Arma presso il suo domicilio.
URBANO Vittorio dovrà scontare due mesi e ventisei giorni di reclusione a seguito della condanna per lesioni personali aggravate.
Dopo le formalità di rito, pertanto, l’arrestato è stato trasferito presso il suo domicilio dove permarrà in regime di arresti domiciliari.

Commenti