PALERMO, 16 giu 2011 - La Sicilia, capitale del ciclismo italiano, dal 18 al 26 giugno, con la Settimana tricolore, organizzata dall'assessorato regionale al Turismo con i fondi europei della Linea 3.3.1.1. del Po fesr 2007/13, e dalla Federazione ciclistica italiana.
Nove giorni di gare, nelle strade delle province di Messina, Catania e Siracusa, con gli splendidi scenari naturalistici e architettonici della Sicilia a fare da cornice alle gare che vedranno impegnati i migliori ciclisti italiani, dai professionisti agli amatori, a contendersi i titoli nazionali delle varie categorie inserite nel programma. Il clou, sabato 25 giugno, quando da Aci Catena partira' il Trofeo Turi D' Agostino, valido quest'anno per l'assegnazione del titolo di campione italiano maschile professionisti. Nel tracciato, lungo quasi 235 km, lo stesso dove nel 1979 si impose una leggenda del ciclismo italiano, Francesco Moser, il palermitano Giovann i Viscon ti sara' chiamato a difendere la maglia tricolore vinta l'anno scorso a Treviso. Tra gli sfidanti, anche il messinese Vincenzo Nibali, lo squalo dello stretto, arrivato terzo nel giro d'Italia del 2011.
Giovedi' 23, invece,l'assegnazione della maglia di campione italiano femminile, con la presenza di Giorgia Bronzini, campionessa del mondo. Nella categoria dei paralimpici, partecipera' anche la cantante non vedente Annalisa Minetti, su un tandem insieme con Patrizia Spadaccini, campionessa mondiale di inseguimento su pista. Stamattina la manifestazione e' stata presentata, ad Aci Castello, una delle citta' che ospiteranno le gare. Le altre sono Paterno', Mascali, e Acicatena, Motta Sant'Anastasia, in provincia di Catania, Giardini Naxos, Milazzo, in provincia di Messina e Canicattini Bagni, Melilli, nel siracusano.

"Per sette giorni, la Sicilia - ha detto l'assessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, nel suo messaggio di saluto - sara' la capitale nazionale del ciclismo, uno sport che significa passione, sacrificio, agonismo, rapporto diretto con la natura, e per questo amatissimo. Sicilia e ciclismo e' un binomio che da sempre suscita emozioni e suggestioni, grazie alle bellezze ambientali dell'isola che fanno da scenario alle corse. La Settimana tricolore rinnova e stringe ancora di piu' il rapporto tra la Sicilia e il ciclismo, contribuendo a promuovere l'immagine turistica dell'isola e confermando la tradizione di indiscutibile competenza nell'organizzazione delle grandi manifestazioni sportive. Per questo, la Regione siciliana ha inserito la Settimana nel calendario degli eventi di grande richiamo turistico".
"La Settimana tricolore si correra' in posti meravigliosi - ha detto Gianni Sommariva, vicepresiente nazionale della Federciclismo - delle cartoline dove la gente avra' voglia di tornare. In Sicilia arriveranno tutti i migliori ciclisti. Sono 159 i professionisti iscritti, tra gli uomini".
Si comincera' la mattina di sabato 18 giugno, con le gare del campionato italiano su strada amatori Master e donne, a Motta Sant'Anastasia, per l'assegnazione di 7 maglie tricolore. Sempre sabato, di pomeriggio, a Paterno' nel Memorial Sen. Barbaro Lo Giudice, su un tracciato lungo 16,8 km, si disputeranno le gare del Campionato italiano crono paralimpici (strada e hand bike), con l'assegnazione di 20 maglie.
Domenica 20 giugno, in un circuito cittadino di 93,4 km, a Catania, alle 9 e alle 13,30 si correra' il Memorial Carmelo Gennaro, per il Campionato italiano strada amatori e amatori Elite, con l'assegnazione di 5 maglie tricolore; a Paterno', alle 11 di domenica, le gare del campionato italiano strada paralimpici (strada e hand bike) su un percorso di 33,6 km, con l'assegnazione di 20 maglie. Mercoledi' 22 giugno, a Giardini Naxos, si correra' il Trofeo Naxos, campionato italiano strada juniores maschile. Il tracciato e' lungo 123,5 km. Giovedi' 23, di mattina, in un circuito cittadino di quasi 76 km, si correra' il Trofeo Citta' del Capo, per il Campionato italiano strada donne juniores.
Alle 14, si correra' per 119,30 km, il campionato italiano strada donne Elite. Venerdi' 24, a Canicattini Bagni, e' previsto il 1° Memorial "Antonio Uccello", campionato italiano strada elite uomini. La partenza, alle 9; il tracciato e' lungo 155 km. Alle 14,30, sempre a Canicattini Bagni e a M elilli, si correra' per il Campionato italiano strada under 23 maschile con il Trofeo citta' di Melilli-San Sebastiano, lungo 150,9km. Sabato 25, ad Acicatena, alle 11, la partenza del trofeo "Turi D'Agostino", per il campionato italiano professionisti. Domenica 26, la chiusura, a Paterno', con il campionato italiano crono donne elite, alle 10, il campionato crono under 23 e i campionati crono open dilettanti e professionisti su un tracciato di 28,7km.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.