Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GIORGIO CAPRÌ VICEPRESIDENTE DELLA NUOVA GIUNTA DI CONFAPI SICILIA

Messina, 04/08/2011 - Nella seduta dello scorso 3 agosto per la scelta dei membri della nuova Giunta (2011-2014), di Confapi Sicilia, Associazione delle piccole e medie imprese private della Sicilia, il presidente di Confapi Messina, Giorgio Caprì è stato nominato componente dell’organismo con l’incarico di vice-presidente. La decisione, come comunicato dal presidente di Confapi Sicilia, Nello Lentini, è stata adottata all’unanimità.

Grande soddisfazione espressa dal presidente Caprì: «È una scelta importante soprattutto perché ci mette nelle condizioni di poter stabilire un legame più diretto con il governo regionale e avere quindi una maggiore facilità di interlocuzione per far presenti le esigenze delle nostre realtà imprenditoriali. Siamo in un importante momento di crescita, dobbiamo fare il possibile per sfruttare le potenzialità del nostro territorio cercando di valorizzare e tutelarne le principali forze d’impresa».

Eletti invece nel consiglio direttivo regionale di Confapi, i componenti del consiglio di Confapi Messina Nicola Barbalace, Santino Arria, Alessandro Rizzo, Cettina Scaffidi (nella foto).

Commenti