Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

SAN FRATELLO: NUOVA ISCRIZIONE AL REGISTRO RIFIUTI

MESSINA, 04/08/2011 - Il 5° Dipartimento 1° Ufficio dirigenziale “Politiche energetiche e Tutela dell’Ambiente della Provincia regionale ha emanato quattro determinazioni dirigenziali:

1. Nuova iscrizione al registro provinciale dei recuperatori rifiuti, ai sensi dell’art. 216 comma 3 del D. Lgs. N. 152/06, per l’esercizio dell’attività di messa in riserva R13 da parte della ditta «Agnello Pietro» nell’area ubicata in Contrada Fontanelle del Comune di San Fratello.

L’iscrizione avrà la durata di anni cinque con decorrenza dal 21 luglio 2011.

La ditta dovrà presentare, pena la sospensione dell’autorizzazione, una relazione dettagliata, con cadenza trimestrale, riportante sia i quantitativi in entrata per ciascuna tipologia di rifiuti, sia i quantitativi in uscita con il dettaglio dei singoli luoghi di destinazione;

2. Rinnovo iscrizione al registro provinciale dei recuperatori rifiuti, ai sensi dell’art. 216 comma 3 del D. Lgs. N. 152/06, per l’attività di messa in riserva R13 esercitata dalla «Messinambiente s.p.a.» nell’impianto ubicato in Contrada Torrente Pace del Comune di Messina.

L’iscrizione avrà la durata di anni cinque con decorrenza dal 6 giugno 2011.

La ditta dovrà presentare, pena la sospensione dell’autorizzazione, una relazione dettagliata, con cadenza trimestrale, riportante sia i quantitativi in entrata per ciascuna tipologia di rifiuti, sia i quantitativi in uscita con il dettaglio dei singoli luoghi di destinazione;

3. Rinnovo iscrizione al registro provinciale dei recuperatori rifiuti, ai sensi dell’art. 216 comma 3 del D. Lgs. N. 152/06, per l’attività di messa in riserva R13 esercitata dalla «Messinambiente s.p.a.» nell’impianto ubicato in Contrada Roccamotore Larderia del Comune di Messina.

L’iscrizione avrà la durata di anni cinque con decorrenza dal 6 giugno 2011.

La ditta dovrà presentare, pena la sospensione dell’autorizzazione, una relazione dettagliata, con cadenza trimestrale, riportante sia i quantitativi in entrata per ciascuna tipologia di rifiuti, sia i quantitativi in uscita con il dettaglio dei singoli luoghi di destinazione;

4. Variazione della denominazione sociale da “Di Stefano Autotrasportatori s.a.s.” a “Di Stefano Autotrasportatori s.r.l.” e subentro della stessa nell’attività di recupero R5 e di messa in riserva R13 espletate nell’impianto ubicato in Contrada Cannizzoli località Trappitello del Comune di Taormina.

L’iscrizione avrà la durata di anni cinque con decorrenza dal 2 luglio 2010.

Per ulteriori informazioni consultare il sito dell’Ufficio Stampa www.quadernidelvaldemone.it

Commenti