Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO' A S. ANGELO DI BROLO

Sant’Angelo di Brolo, 25/08/2011 - A Sant’Angelo di Brolo, lunedì 29 agosto commedia musicale “ Se il tempo fosse un gambero” di Garinei e Giovannini, alle ore 21,30, al teatro comunale “Achille Saitta”.
Il lavoro curato dall’associazione culturale “Gioiosa Nostra” è diretto dal maestro Salvatore Saulle (nella foto), già conosciuto anche perché Maestro formativo del celebre Marco Vito, il Romeo di Riccardo Cocciante.

Ultimi appuntamenti di questo fine agosto con le Sagre A Sant’Angelo di Brolo:

GIOVEDI 25: SAGRA DELLA PORCHETTA IN C/DA S.SILVESTRO

VENERDI 26 SAGRA DEGLI INVOLTINI DI MACCHERONI P.ZZA SAN FRANCESCO DI PAOLA

SABATO 27 SAGRA DELLA PATATA E DELLA POLPETTA P.ZZA SANTA MARIA

DOMENICA 28 SAGRA DELLO SCOTTADITO ALLA BRACE IN C/DA GIARDINO

MARTEDI 30 FESTA DELL'ARANCINO AL PISTACCHIO P.ZZA VITTORIO EMANUELE

Commenti