Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIRCUITO DEL MITO 2011: GLI APPUNTAMENTI DELL'11 SETTEMBRE

PALERMO, 10 set 2011 - Proseguono gli appuntamenti previsti nell'ambito del Circuito del Mito, la manifestazione organizzata dall'Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo sotto la direzione artistica di Giancarlo Zanetti. Questi gli spettacoli in programma per domenica 11 settembre, secondo quanto comunicato dalla direzione artistica:


PROVINCIA DI MESSINA

L'Ottava di Malher, diretta dal Maestro Alberto Veronesi per ricordare a dieci anni di distanza dall'11 settembre 2001, le vittime dell'attacco alle Torri Gemelle di New York. Ad interpretare la "Sinfonia dei Mille" di Gustav Maler, alle 21,30 al Teatro Antico di Taormina, sara', infatti, un' orchestra composta da oltre trecento artisti. Sul palco: l'orchestra del Teatro Bellini di Catania e il coro filarmonico di Bratislava, l'orchestra e il coro del Sicilia Opera Festival e il coro di Voci Bianche "Progetto Suono" di Messina.


PROVINCIA DI SIRACUSA

A Siracusa si conclude il Festival delle Chitarre. Anche l'ultimo degli otto concerti avra' come location la Chiesa San Giovannello alla Giudecca, ad Ortigia, che ospitera', alle 21.15, Oscar Ghiglia.

circuitodelmito/mpf

Commenti