Giovedì 20 e sabato 22 ottobre 2011, Il Nuovo Montevergini ospita Palermo Hip Hop Dayz 2011
la cultura urbana raccontata in un festival Goethe-Institut Palermo e Centre Culturel Français de Palerme et de Sicile
Palermo, 20/10/2011 - Dal 15 al 22 ottobre con il Palermo Hip Hop Dayz la Sicilia diventa punto d’incontro privilegiato tra la urban culture italiana e quella internazionale con un programma ricco di danza, musica, installazioni e workshop con alcuni tra i principali protagonisti della scena hip hop palermitana ed europea.
La Palermo amata da Pina Bausch e da Wim Wenders, il cui film sulla nota coreografa tedesca uscirà nelle sale italiane il 4 novembre prossimo, ha fatto ancora una volta da polo di attrazione per artisti e danzatori che proprio con Pina hanno studiato e collaborato.
Si tratta di ospiti come Lorca Renoux, coreografo francese che tra i suoi maestri ha avuto Malou Airaudo e la Bausch, e Denis “Kooné” Kuhnert, un breakdancer di strada, protagonista di spettacoli in cui l’hip hop e il teatro danza si sono fusi, come nel noto Schwarze Katze, con la coreografia di Malou Airaudo (protagonista storica di Cafe Müller). Entrambi gli artisti, che fanno parte di compagnie di danza come ”Renegade Theatre” e “Unusual Symptoms” - quest’ultima presente al penultimo festival di Wuppertal “Ein Fest mit Pina” (http://www.fest-mit-pina.de) - hanno accettato con entusiasmo l’invito a partecipare a questo primo festival palermitano di cultura urbana.
Lo showcase del laboratorio si terrà giovedì 20 ottobre al Teatro e Atelier Nuovo Montevergini e, nella serata, si esibiranno anche gruppi, o meglio, crew, di hip hoppers del capoluogo siciliano: i SoGlan, i Pa SquadFusion e Bunbrush. La serata inaugurale prevede anche la proiezione di corti di Hip Hop prima e durante lo spettacolo.
Sabato 22 ottobre la manifestazione si chiuderà in puro stile hip hop con una battle, ovvero una sfida di ballo. A partire dalle 15.00, breakdancers nazionali e internazionali si contenderanno la qualifica per partecipare al prossimo Pottporus Festival-Ruhrpottbattle, annuale gara internazionale di Hip Hop che si tiene nella città di Herne in Germania (5 novembre). La battle, aperta al pubblico, si terrà alla Sala Teatro Nuovo Montevergini e vede una giuria internazionale composta da: Lil Amok (Adnan Dushaku) della Terror Bunch Crew (Germania); Fluido-D (Daniele di Cristoferi) (Italia) e Neil Tendart della Vagabonds Crew (Francia).
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.