Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SCELTA GIOVANE: SCANDALO CREDITI MULTISERVIZI

Catania, 20/10/2011 - Il Presidente della II CCP Avv. Francesco Navarria di Scelta Giovane ha incontrato oggi, insieme ai Consiglieri Comunali Avv. Saro D’Agata (capogruppo PD), Carmelo Sofia (Vicepresidente del Consiglio Comunale) e Francesca Raciti, i rappresentanti sindacali di Cib Unicobas-ASAL e alcuni rappresentanti dei lavoratori licenziati dalla Catania Multiservizi e reintegrati dal Tribunale del lavoro.

Durante l’incontro, il Presidente ha denunciato lo scandalo dei crediti che l’azienda vanta nei confronti di alcuni soggetti: si va dal Ministero della Pubblica Istruzione Euro 2.500.000 alla Rete Ferroviaria Italia Euro 300.000 passando per il Calcio Catania Euro 106.000, SIDRA Euro 237.000, ditte private Euro 190.000, Az. Osp. Cannizzaro e così via sino ad un totale di circa 6 milioni di Euro!

Con riferimento alle voci di spesa sono stati denunciati, inoltre, i circa 200 mila gli Euro distribuiti ad alcuni Avvocati per contenziosi di diversa natura, mentre 400 mila sono gli Euro che deve Multiservizi a Sostare per il servizio nell’Area Mercatale di P.zza Carlo Alberto.

Il Presidente Navarria chiede all’amministrazione Stancanelli di sapere se sono state poste in essere tutte le procedure per il recupero dei crediti e quali siano i criteri di conferimento degli incarichi legali.
“Mentre da un lato il Presidente Sicali e il Sindaco dimostrano preoccupazione su un possibile “FALLIMENTO” dell’azienda, la stessa vanta 6 milioni di crediti da terzi. Noi ci riteniamo indignati dal modo di amministrare questa Partecipata: anche in questo caso abbiamo smascherato la politica degli annunci del Sindaco Stancanelli.

Il Presidente
 Avv. Francesco Navarria

Commenti