Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SCELTA GIOVANE: SCANDALO CREDITI MULTISERVIZI

Catania, 20/10/2011 - Il Presidente della II CCP Avv. Francesco Navarria di Scelta Giovane ha incontrato oggi, insieme ai Consiglieri Comunali Avv. Saro D’Agata (capogruppo PD), Carmelo Sofia (Vicepresidente del Consiglio Comunale) e Francesca Raciti, i rappresentanti sindacali di Cib Unicobas-ASAL e alcuni rappresentanti dei lavoratori licenziati dalla Catania Multiservizi e reintegrati dal Tribunale del lavoro.

Durante l’incontro, il Presidente ha denunciato lo scandalo dei crediti che l’azienda vanta nei confronti di alcuni soggetti: si va dal Ministero della Pubblica Istruzione Euro 2.500.000 alla Rete Ferroviaria Italia Euro 300.000 passando per il Calcio Catania Euro 106.000, SIDRA Euro 237.000, ditte private Euro 190.000, Az. Osp. Cannizzaro e così via sino ad un totale di circa 6 milioni di Euro!

Con riferimento alle voci di spesa sono stati denunciati, inoltre, i circa 200 mila gli Euro distribuiti ad alcuni Avvocati per contenziosi di diversa natura, mentre 400 mila sono gli Euro che deve Multiservizi a Sostare per il servizio nell’Area Mercatale di P.zza Carlo Alberto.

Il Presidente Navarria chiede all’amministrazione Stancanelli di sapere se sono state poste in essere tutte le procedure per il recupero dei crediti e quali siano i criteri di conferimento degli incarichi legali.
“Mentre da un lato il Presidente Sicali e il Sindaco dimostrano preoccupazione su un possibile “FALLIMENTO” dell’azienda, la stessa vanta 6 milioni di crediti da terzi. Noi ci riteniamo indignati dal modo di amministrare questa Partecipata: anche in questo caso abbiamo smascherato la politica degli annunci del Sindaco Stancanelli.

Il Presidente
 Avv. Francesco Navarria

Commenti