Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BELPASSO: UNA DELEGAZIONE DI SCELTA GIOVANE INCONTRA IL SINDACO PAPALE

Scelta Giovane lancia anche a Belpasso , la giornata contro il randagismo 2 dicembre 2011 in piazza Mercato SG chiede Più attenzione per la frazione di Piano Tavola
Catania, 20 novembre 2011 - Belpasso. Ieri al palazzo comunale , una delegazione di Scelta Giovane Belpasso, guidata dal suo leader dott. Daniele Capuana , già assessore provinciale allo sport, ha incontrato il sindaco Alfio Papale.

Dall’incontro, avvenuto nell’ambito dell’attività di relazione e confronto con gli attori del territorio avviati dalla dirigenza cittadina di Scelta Giovane , al quale hanno partecipato anche Alessandro Santo Alessi in qualità di coordinatore per Belpasso, e Domenico Pizzone , presidente comunale, è emerso il fondamentale bisogno di attenzionare maggiormente i problemi legati alla frazione di Piano Tavola e di porre in essere una serie di attività nel comprensorio belpassese.

Le delegazione di Scelta Giovane ha quindi esposto una serie di proposte da concretizzarsi in attività sociali, raccolta giocattoli per i bambini poveri, attività sportive e lotta al randagismo e in tal senso, - precisa il coordinatore Alessandro Alessi – “invitiamo la cittadinanza a intervenire durante la giornata contro il randagismo organizzata dal gruppo di Scelta Giovane in piazza Mercato il 2 dicembre 2011, dalle ore 9 alle ore 12, per sensibilizzare l’opinione pubblica a prendersi cura degli animali”.

Il presidente comunale Domenico Pizzone ha posto in evidenza l’importanza di mantenere sempre stabile e coerente un percorso di relazioni e confronto sul territorio, ribadendo che una società migliore e più equa la si costituisce non solo con l’investimento nei servizi sociali di base ma anche in attività di promozione e rispetto della cultura umana che ponga la persona al centro dei servizi, per un miglioramento della qualità della vita di tutti ed, in particolare, di quanti si trovano in una condizione disagiata.

Il sindaco Papale , in un clima di cordialità istituzionale, ha recepito positivamente le iniziative proposte da Scelta Giovane, sottolineando l’importanza di questi incontri con partiti e movimenti politici, occasioni preziose per discutere di proposte e progetti per il miglioramento dell’immagine e della vita della città, dando la disponibilità politica ed istituzionale ad ulteriori periodici incontri fattivi e di confronto.

Commenti