La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

BELPASSO: UNA DELEGAZIONE DI SCELTA GIOVANE INCONTRA IL SINDACO PAPALE

Scelta Giovane lancia anche a Belpasso , la giornata contro il randagismo 2 dicembre 2011 in piazza Mercato SG chiede Più attenzione per la frazione di Piano Tavola
Catania, 20 novembre 2011 - Belpasso. Ieri al palazzo comunale , una delegazione di Scelta Giovane Belpasso, guidata dal suo leader dott. Daniele Capuana , già assessore provinciale allo sport, ha incontrato il sindaco Alfio Papale.

Dall’incontro, avvenuto nell’ambito dell’attività di relazione e confronto con gli attori del territorio avviati dalla dirigenza cittadina di Scelta Giovane , al quale hanno partecipato anche Alessandro Santo Alessi in qualità di coordinatore per Belpasso, e Domenico Pizzone , presidente comunale, è emerso il fondamentale bisogno di attenzionare maggiormente i problemi legati alla frazione di Piano Tavola e di porre in essere una serie di attività nel comprensorio belpassese.

Le delegazione di Scelta Giovane ha quindi esposto una serie di proposte da concretizzarsi in attività sociali, raccolta giocattoli per i bambini poveri, attività sportive e lotta al randagismo e in tal senso, - precisa il coordinatore Alessandro Alessi – “invitiamo la cittadinanza a intervenire durante la giornata contro il randagismo organizzata dal gruppo di Scelta Giovane in piazza Mercato il 2 dicembre 2011, dalle ore 9 alle ore 12, per sensibilizzare l’opinione pubblica a prendersi cura degli animali”.

Il presidente comunale Domenico Pizzone ha posto in evidenza l’importanza di mantenere sempre stabile e coerente un percorso di relazioni e confronto sul territorio, ribadendo che una società migliore e più equa la si costituisce non solo con l’investimento nei servizi sociali di base ma anche in attività di promozione e rispetto della cultura umana che ponga la persona al centro dei servizi, per un miglioramento della qualità della vita di tutti ed, in particolare, di quanti si trovano in una condizione disagiata.

Il sindaco Papale , in un clima di cordialità istituzionale, ha recepito positivamente le iniziative proposte da Scelta Giovane, sottolineando l’importanza di questi incontri con partiti e movimenti politici, occasioni preziose per discutere di proposte e progetti per il miglioramento dell’immagine e della vita della città, dando la disponibilità politica ed istituzionale ad ulteriori periodici incontri fattivi e di confronto.

Commenti