Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

GIOIOSA MAREA: AL CENTRO OLOS CONVEGNO “IL LOW BACK PAIN: DIAGNOSI DIFFERENZIALE E TERAPIA”

Gioiosa Marea (Me), 16/11/2011 - Si terrà sabato 19 novembre 2011 con inizio alle ore 8.30, presso il Centro Sport e Salute OLOS di Gioiosa Marea (Me), il Corso ECM “Il Low Back Pain: diagnosi differenziale e terapia”. Il corso è rivolto ai medici di medicina generale allo scopo di migliorarne le conoscenze su tali problematiche, permettendo loro di intraprendere un adeguato e precoce percorso diagnostico e guidandoli al corretto uso dei farmaci in grado di ottimizzare la gestione del dolore nel paziente.
Presidente del corso è il Dott. A. Molica Colella, Responsabile di Reumatologia all’Ospedale Piemonte di Messina; il Board scientifico è formato dai Dr. U. Alecci, Presidente Regionale S.I.M.G, F. Cartesio, U.O. di Ortopedia ASP 5 Milazzo e dallo stesso Dr. Molica Colella. Il Corso ECM n. 126 è accreditato presso il Ministero della salute: crediti assegnati n. 9.

Tra gli argomenti oggetto delle relazioni: “Le lombalgie infiammatorie, da compressione e degenerative; il dolore neuropatico: il punto di vista del MMG; la terapia del dolore nocicettivo e neuropatico”, in un contesto sociale in cui tali affezioni e patologie sono sempre più diffuse e contribuiscono ad abbassare notevolmente la qualità delle persone affette.

“Il dolore rappresenta oggi un problema dalle dimensioni epidemiologiche preoccupanti – spiega il dott. Aldo Molica Colella, presidente del corso - ha un impatto destruente sull’integrità fisica e psichica dei pazienti, ed è causa di un peggioramento della qualità di vita e di una riduzione della capacità lavorativa. La sua cronicizzazione conduce ad un circolo vizioso che da una progressiva riduzione dell’attività fisica porta all’immobilità pressoché completa, alla rinuncia alle normali relazioni sociali ed infine all’isolamento ed alla depressione”.

“Il Low back pain ed altre malattie reumatiche apparentemente “benigne” quali la s. fibromialgica o le s. miofasciali, non sempre vengono diagnosticate precocemente, anche per le obiettive difficoltà diagnostiche che caratterizzano alcuni quadri clinici. Ciò può essere responsabile di un sensibile ritardo nell’instaurare una terapia efficace”, ha aggiunto il dott. Molica Colella .
_______________
Corso ECM
Il Low Back Pain: diagnosi differenziale e terapia (19/11/2011)
Centro Sport e Salute OLOS
Via Schino, 98063 Gioiosa Marea (Me)

Presidente del corso:
Dott. A. Molica Colella
Board scientifico:
Dr. U. Alecci (Presidente Regionale S.I.M.G)
Dr. F. Cartesio (U.O. di Ortopedia ASP 5 Milazzo)
Dr. A. Molica Colella (Responsabile Reumatologia Ospedale Piemonte Messina)
Segreteria Scientifica:
Dott. A.Molica Colella 0941303574 – 347779009

Programma:
ore 08.30: Iscrizione dei partecipanti
ore 09.00: Le lombalgie infiammatorie
Dr. A. Molica Colella
ore 10.00: Le lombalgie da compressione
Dr. F. Cartesio
ore 11.00: Coffee break
ore 11.15: Le lombalgie degenerative
Dr. A.Molica Colella
ore 12.15: Il dolore neuropatico: il punto di vista del MMG
Dr. U. Alecci
ore 13.15: Discussione
ore 14.30: La terapia del dolore nocicettivo
Dr. A. Molica Colella
ore 15.30: La terapia del dolore neuropatico
Dr. F. Cartesio
ore 16.30: Parte pratica:
Casi clinici interattivi
Dr. A. Molica Colella- Dr. F. Cartesio- Dr. U. Alecci
Ore 18.00: Discussione e test di valutazione
ore 18.30: Chiusura dei lavori

Segreteria Scientifica:
Dott. A.Molica Colella 0941303574 – 347779009

Commenti