Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GERMANA’ (PDL): ACCOLTO UN ODG PER LA PROROGA DEL VERSAMENTO IMPOSTE DELLE COMUNITA’ ALLUVIONATE DEL MESSINESE

Roma, 16/12/2011 - E’ stato accolto l’ordine del giorno del deputato messinese del Pdl Nino Germanà, al fine di impegnare il Governo a stabilire, in favore delle popolazioni del messinese per le quali è stato concesso lo stato di calamità naturale, la proroga e/o l’esenzione dal versamento del secondo acconto Irpef, Ires ed Irap, la cui scadenza era stata fissata il 30 novembre u.s., e del saldo Ici, per il quale il termine è fissato al 16 dicembre.
“Si tratta di un atto dovuto – dichiara Germanà – e le istituzioni hanno l’obbligo di mostrare la loro vicinanza alle comunità già fortemente provate e vittime di eventi catastrofici che ha avuto conseguenze disastrose e mortali”.

Commenti