Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

FERROVIE: LOMBARDO, IL GOVERNO NAZIONALE REVOCHI I TAGLI DEI TRENI IN SICILIA

Catania, 4 gen. 2012 - "Il governo nazionale si decida ad intervenire su tagli effettuati da Trenitalia sui convogli a lunga percorrenza dal Sud verso il centro-Nord e viceversa, ripristinando le tratte soppresse. Il meridione e la Sicilia non possono continuare ad essere penalizzati, occorre che sia garantita la continuita' territoriale".

Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, intervenendo nuovamente sui ridimensionamenti e sulle soppressioni disposte da Trenitalia. Lombardo gia' ad inizio dicembre aveva chiesto formalmente al governo centrale l'istituzione di un tavolo di confronto fra azienda e governo, questione che e' stata riproposta nel corso dell'incontro avuto il 27 dicembre alla Presidenza del Consiglio.
"Dopo le assicurazioni ricevute nel corso degli incontri romani, avuti a cavallo delle festivita' natalizie, dall'esecutivo nazionale ci aspettiamo un segnale forte, che possa porre rimedio ai pesanti contraccolpi patiti da lavoratori, solo in Sicilia sono 85 ad aver perso il posto, viaggiatori e pendolari".

Commenti

  1. Legittima la richiesta rivolta dal Presidente Lombardo al Governo nazionale.
    Altrettanto legittima è l'aspettativa dei Siciliani - soprattutto Pendolari - che il Governo regionale si affretti a stipulare con Trenitalia il famigerato "Contratto di Servizio" che dovrebbe disciplinare il trasporto ferroviario regionale.
    Va ricordato che il Trasporto regionale è di eslusiva competenza delle Regioni.
    Che tutte le Regioni - esclusa la sola Sicilia - hanno provveduto a stipulare regolare convenzione con Trenitalia.
    Che, in alternativa, le Regioni possono bandire regolare gara di affidamento del servizio regionale al migliore offerente. Possono anche assumere la gestione diretta del servizio, se economicamente più vantaggiosa.-

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.