Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano. “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ottima per i collegamenti .. anche indipedentemente dai problemi con la 113... bisogna vedere come sarebbe fattibile su un binario solo .... a paroli semu bravi ....ma su solo binario che metro devi fare ... un treno la mattina e uno la sera .... Gli standard di sicurezza ferroviari non sono come quelli dei responsabili che garantiscono la sicurezza sulla 113.... hahahah ...ma che minchia dici ! non ti rendi conto che il doppio binario termina a PATTI!!! ..... chiedere, chiedere, chiedere, e il paese rimane chiuso!!! E poi, i mezzi di soccorso, le attivitò commerciali, ,,, stimao parlando sempre di far morire Gioiosa ... prima consegnamo le chiavi dei negozi al Sindaco e meglio è per tutti !!!
RispondiEliminaMi ricorda un po' il film di Tornatore : NUOVO CINEMA PARADISO. Quando gli emigranti che partivano alla ricerca di fortuna, si voltavano indietro, e guardando il paese schifati, sputavano per terra ed esclamavano "SSPPUUHH, PAISI DI MMERDA!!" ... ecco mi sembra che stiamo scrivendo un nuovo film. Anzi potrebbe essere una buona idea per qualche registra! Stativi frischi paesani!!! ca ni fanunu morire!! meglio ingrandire il cimitero!!
RispondiEliminaPremettendo che nel capolavoro di Tornatore l'emigrando in questione era solo uno, che non volendo accettare i sorprusi dei signorotti locali ha preferito emigrare in Germania con la famiglia, io dico che purtroppo è constatato che i spesso i Siciliani danno il meglio di se stessi fuori dalla loro terra natia.
RispondiEliminaLa cosa per quanto possa essere inaccettabile e sbagliata seppur vera (brutto ma è la verità)dimostra che è più facile lamentarsi piuttosto che attivarsi per migliorare il posto dove si vive, ed in un posto dove tutti si lamentano e l'apatia è dilagante lo è ancora di piu'!
Forza amici paesani cercate di unire le forze migliori per risollevare il paese, votate le persone che realmente secondo coscienza vi sembrano più preparate, vogliose di fare e cariche di entusiasmo, chi ama veramente Gioiosa e non solo durante le campagne elettorali.
"Noi emigrati" il paese lo portiamo sempre nel cuore, nell'anima nei nostri ricordi di bambini e adolescenti e sappiamo che è un posto bellissimo, scegliete bene anche per Noi che il Nostro paese lo amiamo tanto.
La proposta di allungare la metroferrovia da Patti sino a Brolo è pura utopia.
RispondiEliminaA parte il binario unico,quella di Brolo non è una stazione dove tecnicamente è possibile attestare i treni.
E'già tanto che il servizio di metroferrovia da Milazzo sia stato allungato sino a Patti.
Andare oltre non sarebbe più metroferrovia ma normale servizio regionale.
A quel punto si proseguirebbe anche per Capo d'Orlando e S.Agata di Militello.
http://www.facebook.com/pages/Metroferrovia-dei-Nebrodi/270213796372573?sk=wall
RispondiElimina