Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO, VIVERE CHIUSI IN CASA PER COLPA DEGLI ODORI MOLESTI

Milazzo, 31/01/2012 - Ci sentiamo giorno dopo giorno sempre più abbandonati al nostro triste destino, siamo stanchi di convivere quotidianamente con odori molesti, di restare chiusi nelle nostre case, di non poter più vivere, respirare. Ecco il grido di allarme che lancia l’ “A.D.A.S.C.” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini.
Nei giorni scorsi la città di Milazzo è stata investita da un elevato tasso d’inquinamento. Tutto questo crea inevitabilmente problemi ai cittadini, come irritazioni agli occhi, problemi respiratori e tanto altro ancora per l’elevata tossicità, cancerogenicità delle migliaia di sostanze che respiriamo. Abbiamo immediatamente contattato l’Ufficio Speciale e l’Arpa di Messina per attivare tutte le procedure, stiamo attendendo i risultati. Non possiamo vivere all’interno di una camera a gas, e abbiamo il diritto di sapere la verità, di conoscere chi sono i nostri “killer” e pretendiamo di essere tutelati. Nelle prossime ore presenteremo l’ulteriore esposto all’Autorità Giudiziaria e continueremo ad informare il Presidente della Repubblica, la Commissione Europea Ambiente, la Presidenza del Consiglio dei Ministri vista la silente attività istituzionale di vari enti ed istituzioni.

“A.D.A.S.C.”
Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittad

ini

Commenti