Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, VIVERE CHIUSI IN CASA PER COLPA DEGLI ODORI MOLESTI

Milazzo, 31/01/2012 - Ci sentiamo giorno dopo giorno sempre più abbandonati al nostro triste destino, siamo stanchi di convivere quotidianamente con odori molesti, di restare chiusi nelle nostre case, di non poter più vivere, respirare. Ecco il grido di allarme che lancia l’ “A.D.A.S.C.” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini.
Nei giorni scorsi la città di Milazzo è stata investita da un elevato tasso d’inquinamento. Tutto questo crea inevitabilmente problemi ai cittadini, come irritazioni agli occhi, problemi respiratori e tanto altro ancora per l’elevata tossicità, cancerogenicità delle migliaia di sostanze che respiriamo. Abbiamo immediatamente contattato l’Ufficio Speciale e l’Arpa di Messina per attivare tutte le procedure, stiamo attendendo i risultati. Non possiamo vivere all’interno di una camera a gas, e abbiamo il diritto di sapere la verità, di conoscere chi sono i nostri “killer” e pretendiamo di essere tutelati. Nelle prossime ore presenteremo l’ulteriore esposto all’Autorità Giudiziaria e continueremo ad informare il Presidente della Repubblica, la Commissione Europea Ambiente, la Presidenza del Consiglio dei Ministri vista la silente attività istituzionale di vari enti ed istituzioni.

“A.D.A.S.C.”
Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittad

ini

Commenti