Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTO DI FONTANAROSSA: RIAPERTO LO SPAZIO AEREO, LIMITAZIONI AI VOLI IN ARRIVO, POSSIBILI RITARDI

Catania, 9 febbraio 2012 – E’ stato riaperto alle 7 lo spazio aereo dell’Aeroporto Internazionale di Catania Fontanarossa chiuso poco prima delle 22 di ieri sera in seguito alla nuova fase eruttiva dell’Etna. L’Unità di Crisi, riunitasi all’alba di oggi, ha stabilito di limitare per il momento a 5 movimenti l’ora i voli in arrivo. Partenze regolari.
Possibili ritardi. La chiusura dello spazio aereo ha comportato 6 dirottamenti su Lamezia Terme e uno su Palermo.
Cancellati 5 voli di linea e 5 cargo.
Si ricorda ai passeggeri che potranno acquisire informazioni sui voli tramite le compagnie aeree, o in tempo reale, sul sito www.aeroporto.catania.it consultabile anche dai dispositivi mobili Iphone e Ipad.

Commenti