Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

AEROPORTO DI FONTANAROSSA: RIAPERTO LO SPAZIO AEREO, LIMITAZIONI AI VOLI IN ARRIVO, POSSIBILI RITARDI

Catania, 9 febbraio 2012 – E’ stato riaperto alle 7 lo spazio aereo dell’Aeroporto Internazionale di Catania Fontanarossa chiuso poco prima delle 22 di ieri sera in seguito alla nuova fase eruttiva dell’Etna. L’Unità di Crisi, riunitasi all’alba di oggi, ha stabilito di limitare per il momento a 5 movimenti l’ora i voli in arrivo. Partenze regolari.
Possibili ritardi. La chiusura dello spazio aereo ha comportato 6 dirottamenti su Lamezia Terme e uno su Palermo.
Cancellati 5 voli di linea e 5 cargo.
Si ricorda ai passeggeri che potranno acquisire informazioni sui voli tramite le compagnie aeree, o in tempo reale, sul sito www.aeroporto.catania.it consultabile anche dai dispositivi mobili Iphone e Ipad.

Commenti