Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...


AEROPORTO FONTANAROSSA, ERUZIONE ETNA: CHIUSO LO SPAZIO AEREO FINO ALLE 6, CANCELLATI ALCUNI VOLI

CULTURA SICILIANA, VENERDÌ A CATANIA SEMINARIO SULL'INSEGNAMENTO A SCUOLA

SANREMO 2012 CAMBIA IL REGOLAMENTO GIOVANI E SVELA LA SCENOGRAFIA
germanà-nino-03 GERMANA’(PDL): LOMBARDO NON COGLIE LE OPPORTUNITA’ OFFERTE DALL’EUROPA

ESENZIONI TICKET SENZA CRITERIO, GRANDE SUD CRITICA L’ASSESSORATO SICILIANO

GEOLOGI: NAPOLITANO HA RICEVUTO AL QUIRINALE IL CONSIGLIO NAZIONALE

PIAZZA ARMERINA: RUBAVA OGGETTI D'ORO E LI VENDEVA A NEGOZIANTI, 3 DENUNCIATI

PREVISIONI METEO DAL 9 AL 12 FEBBRAIO 2012
 

Commenti