Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


AEROPORTO FONTANAROSSA, ERUZIONE ETNA: CHIUSO LO SPAZIO AEREO FINO ALLE 6, CANCELLATI ALCUNI VOLI

CULTURA SICILIANA, VENERDÌ A CATANIA SEMINARIO SULL'INSEGNAMENTO A SCUOLA

SANREMO 2012 CAMBIA IL REGOLAMENTO GIOVANI E SVELA LA SCENOGRAFIA
germanà-nino-03 GERMANA’(PDL): LOMBARDO NON COGLIE LE OPPORTUNITA’ OFFERTE DALL’EUROPA

ESENZIONI TICKET SENZA CRITERIO, GRANDE SUD CRITICA L’ASSESSORATO SICILIANO

GEOLOGI: NAPOLITANO HA RICEVUTO AL QUIRINALE IL CONSIGLIO NAZIONALE

PIAZZA ARMERINA: RUBAVA OGGETTI D'ORO E LI VENDEVA A NEGOZIANTI, 3 DENUNCIATI

PREVISIONI METEO DAL 9 AL 12 FEBBRAIO 2012
 

Commenti