Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FICARRA CARNEVALE 2012, IL PROGRAMMA

Ficarra (Me), 08/12/2012 - Giovedì 16 Febbraio prende il via il “Carnevale Ficarrese” con sfilate, costumi, feste per grandi e piccini, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni locali.

Le sfilate dei gruppi mascherati saranno svolte nei giorni di giovedì 16 febbraio e domenica 19 per le vie del paese. Il carnevale di Ficarra è una grande festa che si distingue per la spontaneità della partecipazione della gente, infatti, tutti i cittadini, dai più piccoli ai più anziani, si travestono insieme agli amici a quattro zampe, si proprio loro, (caratteristica di quest’anno) lanciandosi in una irrefrenabile danza al ritmo frenetico.
Iniziative commerciali saranno realizzate grazie alla partecipazione del Centro Commerciale Naturale “Cento Archi”. Le stesse saranno presentate nei prossimi giorni dal presidente.

Commenti