Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

LA DAMNATION DE FAUST DI BERLIOZ: DAL TEATRO MASSIMO SU RAI3, DIFFUSA IN TUTTO IL MONDO

Nella notte tra l'14 e il 15 febbraio alle ore 1,35 su Rai3, in replica domenica 19 alle ore 12.55 (sempre su Rai3), il Teatro Massimo torna protagonista della trasmissione “Prima della Prima”, a cura di Rosaria Bronzetti: la puntata sarà interamente dedicata a “La damnation de Faust” di Hector Berlioz spettacolo andato in scena a gennaio con grande successo di pubblico e critica quale titolo inaugurale della Stagione 2012



Palermo, 13 febbraio 2012 (f.t.) - Le telecamere guidate dal regista televisivo Christian Angeli hanno seguito da vicino gli interpreti e la preparazione dello spettacolo: gli spettatori potranno così conoscere dall'interno la nascita di questo allestimento realizzato dal Teatro Massimo con la ENO-English National Opera di Londra e alla Vlaamse Opera di Anversa e Gent e firmato da una celebrità come Terry Gilliam, geniale innovatore del linguaggio televisivo, cinematografico e teatrale postmoderno, per la prima volta impegnato nell'opera.
A dirigere l'Orchestra, il Coro e il Coro di voci bianche del Teatro Massimo c'è una fra le più note bacchette di oggi, Roberto Abbado. Nel cast Gianluca Terranova (Faust), Lucio Gallo (Méphistophélès), Anke Vondung (Marguerite) e Enrico Iori (Brander).
Le riprese televisive documentano la nascita dello spettacolo dalle prove di regia di Terry Gilliam, alle prove di insieme e alle ultime fasi di ritocco immediatamente prima del debutto.

Spettacolo “pirotecnico” in cui Gilliam percorre simbolicamente insieme a Faust e al suo patto con Méphistophélès i momenti più significativi della storia tedesca come un rincorrersi di immagini che conducono il pubblico attraverso continui rimandi storici e artistici: dal romanticismo al nazismo, dall'idillio campestre del primo atto (con riferimenti ai quadri di Caspar Friedrich), a una pungente satira che talora sfocia nell'autocommiserazione e che si scaglia contro la politica imperialistica europea di fine Ottocento. La “dannazione” della cultura tedesca prende corpo nell'ascesa del regime nazista, fra il “Nido dell'aquila” a Berchtesgaden e i giochi olimpici del 1936, con Marguerite ebrea che si finge ariana con una parrucca dalle trecce bionde e che poi compie in treno il suo viaggio verso la morte, mentre Faust e Méphistophélès corrono agli inferi su un sidecar. Nella partitura di Berlioz, diretta da Roberto Abbado, le immagini della parabola faustiana – non sempre nella canonica successione goethiana, si susseguono sinfonicamente senza sosta, come già fosse un copione cinematografico, terreno ideale per la creatività vulcanica di Gilliam.

La trasmissione sarà inoltre diffusa via satellite in tutto il mondo e sarà disponibile “on demand” sul sito web rai.it la prossima settimana.

Sul sito http://www.primadellaprima.rai.it si possono anche vedere le immagini dello spettacolo e votare la puntata.

Commenti

  1. Thank you so very much for this great article, it will be just wonderful to see again parts of this magnificent opera night, that we`ve enjoyed over there in Teatro Massimo in Palermo on the 22nd January 2012. It was an unforgettable opera night with the great director Terry Gilliam, Maestro Roberto Abbado and the magnificent Tenor, GianLuca Terranova as Faust, Bariton Lucio Gallo as Mephisto and Soprano Anke Vondung as Marguerite! Thanks a lot!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.