Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MESSINA: MONS. LA PIANA DOMANI IN VISITA AL REPARTO DI PSICHIATRIA

Messina, 09/02/2012. In occasione della “Giornata Mondiale del Malato”, domani, 10 febbraio, alle 10,30, l’arcivescovo di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, S.E. Mons. Calogero La Piana, visiterà il Reparto di Psichiatria del Dipartimento di Salute Mentale Messina Nord dell’Azienda Sanitaria Provinciale presso l’Ospedale Papardo.
Nella stessa mattinata, inoltre, al quarto piano del nosocomio, sarà allestito un punto informativo dedicato ai visitatori, i quali potranno così conoscere le attività e l’organizzazione delle Unità Operative del Modulo Dipartimentale di Messina Nord, diretto dal dott. Roberto Motta, le prestazioni erogate e i servizi offerti.
Nel corso della giornata, organizzata anche grazie alla collaborazione offerta dall’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte, sarà poi dato spazio alla solidarietà. Verranno infatti esposti e messi in vendita piccoli lavori di artigianato realizzati, in collaborazione con i volontari dell’Avulss, dai degenti del Reparto di Psichiatria e il cui ricavato sarà devoluto ai cittadini alluvionati di Saponara.

Commenti