Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA: MONS. LA PIANA DOMANI IN VISITA AL REPARTO DI PSICHIATRIA

Messina, 09/02/2012. In occasione della “Giornata Mondiale del Malato”, domani, 10 febbraio, alle 10,30, l’arcivescovo di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, S.E. Mons. Calogero La Piana, visiterà il Reparto di Psichiatria del Dipartimento di Salute Mentale Messina Nord dell’Azienda Sanitaria Provinciale presso l’Ospedale Papardo.
Nella stessa mattinata, inoltre, al quarto piano del nosocomio, sarà allestito un punto informativo dedicato ai visitatori, i quali potranno così conoscere le attività e l’organizzazione delle Unità Operative del Modulo Dipartimentale di Messina Nord, diretto dal dott. Roberto Motta, le prestazioni erogate e i servizi offerti.
Nel corso della giornata, organizzata anche grazie alla collaborazione offerta dall’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte, sarà poi dato spazio alla solidarietà. Verranno infatti esposti e messi in vendita piccoli lavori di artigianato realizzati, in collaborazione con i volontari dell’Avulss, dai degenti del Reparto di Psichiatria e il cui ricavato sarà devoluto ai cittadini alluvionati di Saponara.

Commenti