Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: MONS. LA PIANA DOMANI IN VISITA AL REPARTO DI PSICHIATRIA

Messina, 09/02/2012. In occasione della “Giornata Mondiale del Malato”, domani, 10 febbraio, alle 10,30, l’arcivescovo di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, S.E. Mons. Calogero La Piana, visiterà il Reparto di Psichiatria del Dipartimento di Salute Mentale Messina Nord dell’Azienda Sanitaria Provinciale presso l’Ospedale Papardo.
Nella stessa mattinata, inoltre, al quarto piano del nosocomio, sarà allestito un punto informativo dedicato ai visitatori, i quali potranno così conoscere le attività e l’organizzazione delle Unità Operative del Modulo Dipartimentale di Messina Nord, diretto dal dott. Roberto Motta, le prestazioni erogate e i servizi offerti.
Nel corso della giornata, organizzata anche grazie alla collaborazione offerta dall’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo Piemonte, sarà poi dato spazio alla solidarietà. Verranno infatti esposti e messi in vendita piccoli lavori di artigianato realizzati, in collaborazione con i volontari dell’Avulss, dai degenti del Reparto di Psichiatria e il cui ricavato sarà devoluto ai cittadini alluvionati di Saponara.

Commenti