Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA: ARRESTATA UNA DONNA PER FURTO DI LEGNA E IL FIGLIO PER RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE

Mistretta (ME); sorvegliato speciale arrestato dai Carabinieri
Mistretta, 7 febbraio 2012 - Nella mattinata di ieri, nell’ambito dei servizi di prevenzione posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Mistretta, volti al contrasto dei reati di natura predatoria, una pattuglia dell’aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Mistretta, ha arrestato in flagranza, MALACORDA Angela, cl. 1963, residente a Mistretta, in quanto responsabile di furto aggravato.
 In particolare i militari della pattuglia dell’Arma, mentre effettuavano una ricognizione lungo le arterie stradali di Mistretta, sorprendevano la prevenuta mentre tentava di asportare della legna da un fondo agricolo di proprietà privata.

Nella circostanza veniva tratto in arresto anche SCIANO’ Calogero, cl. 1991, figlio convivente della donna, il quale nel tentativo di sottrarsi ad una perquisizione personale, aggrediva verbalmente e fisicamente i Carabinieri operanti, facendo scattare l’arresto con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.
I due arrestati, su disposizione dall’A.G., tempestivamente informata dai Carabinieri, sono stati accompagnati presso il proprio domicilio e sottoposti al regime degli arresti domiciliari, in attesa di giudizio.
__________
Nell’ambito di una campagna di prevenzione e contrasto dei reati e degli illeciti, con particolare riferimento alle violazioni commesse da soggetti sottoposti ad obblighi o a particolari misure disposte dall’A.G., nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Mistretta hanno assicurato alla giustizia un 39enne, per violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno.

In tale contesto nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato LISA Pasquale, nato a Santo Stefano di Camastra (ME), cl. 1971, sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Mistretta.

Nella circostanza, i militari dell’Arma, durante un controllo, lo sorprendevano in compagnia di un altro pregiudicato del posto, in violazione di una delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione personale a cui è sottoposto. Pertanto, il prevenuto, come disposto dall’A.G., tempestivamente informata dai Carabinieri, è stato trasferito presso la camera di Sicurezza della Compagnia Carabinieri di Mistretta in attesa di essere giudicato con il rito direttissimo.

Commenti