Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PICCIOLO (PD): L'OSPEDALE DI BARCELLONA P.G. NON POTRÀ MAI RIDURSI AD UN PTA, PERDENDO LA SUA DIGNITÀ

Barcellona P.G. (Me), 10/02/2012 - "L'ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto non potrà mai ridursi ad un PTA, perdendo la sua dignità di presidio ospedaliero. Non ci sono economie o atti aziendali che tengano" - lo afferma il deputato regionale del PD on. Giuseppe Picciolo, che preannuncia un vibrante atto ispettivo all'assessore regionale alla Salute. "Per troppo tempo - continua il parlamentare - abbiamo atteso pazientemente che le direzioni provinciali dell'azienda sanitaria,
che si sono succedute negli ultimi 10 anni, prendessero idonei provvedimenti per il rilancio della qualità delle prestazioni offerte dalla strutura del Longano. Adesso sarebbe davvero grottesco ragionare eslusivamente in termini economici sulla permanenza di un presidio, che serve una così vasta utenza. L'Ospedale va invece potenziato, eliminando gli inutili doppioni con il limitrofo presidio di Milazzo e potenziando alcune delle Aree mediche di alta specializzazione e di Emergenza di primo livello. Solo una scelta razionale condivisa con le OOSS e con i rappresentanti politici del territorio potrà evitare l'instaurarsi di aspri contenziosi e nuove vertenze. Sono certo che il Commissario Poli e il suo management sapranno intelligentemente evitare che ció avvenga"

Commenti