Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PICCIOLO (PD): L'OSPEDALE DI BARCELLONA P.G. NON POTRÀ MAI RIDURSI AD UN PTA, PERDENDO LA SUA DIGNITÀ

Barcellona P.G. (Me), 10/02/2012 - "L'ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto non potrà mai ridursi ad un PTA, perdendo la sua dignità di presidio ospedaliero. Non ci sono economie o atti aziendali che tengano" - lo afferma il deputato regionale del PD on. Giuseppe Picciolo, che preannuncia un vibrante atto ispettivo all'assessore regionale alla Salute. "Per troppo tempo - continua il parlamentare - abbiamo atteso pazientemente che le direzioni provinciali dell'azienda sanitaria,
che si sono succedute negli ultimi 10 anni, prendessero idonei provvedimenti per il rilancio della qualità delle prestazioni offerte dalla strutura del Longano. Adesso sarebbe davvero grottesco ragionare eslusivamente in termini economici sulla permanenza di un presidio, che serve una così vasta utenza. L'Ospedale va invece potenziato, eliminando gli inutili doppioni con il limitrofo presidio di Milazzo e potenziando alcune delle Aree mediche di alta specializzazione e di Emergenza di primo livello. Solo una scelta razionale condivisa con le OOSS e con i rappresentanti politici del territorio potrà evitare l'instaurarsi di aspri contenziosi e nuove vertenze. Sono certo che il Commissario Poli e il suo management sapranno intelligentemente evitare che ció avvenga"

Commenti