Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PIRAINO: CARNEVALE DELL’ORSO E DEL MURGO 2012 CON GIOIOSA MAREA

Sfilate, costumi, feste per bambini e tante piccole novità caratterizzeranno quest’anno lo storico Carnevale dell’Orso e del Murgo, organizzato dal Comune di Piraino in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Gioiosa Marea
Piraino (Me), 04/02/2012 - Come ogni anno, infatti, si rinnova il connubio goliardico con il Comune di Gioiosa Marea.
Le sfilate dei carri allegorici verranno realizzate in due giornate: Sabato 18 Febbraio l’appuntamento sarà a Gliaca di Piraino, Martedì 21 Febbraio, invece, si concluderà a Gioiosa Marea con l’ultimo appuntamento della tradizione carnascialesca.
Gli eventi legati al Carnevale prendono il via ufficialmente Giovedì 16 Febbraio con il “Carnevale delle Scuole”, che vedrà la partecipazione di tutti gli studenti delle Scuole Pirainesi, protagonisti di una mattinata all’insegna del divertimento, con animazione e l’esibizione delle maschere più originali.

Sabato 18 Febbraio alle ore 15:00 con partenza dal Palatenda di P.zza Arena del Sole, come è già stato anticipato, il duro lavoro dei carristi pirainesi, che nei mesi passati, sfidando il freddo e la stanchezza hanno creato abiti e carri, prenderà forma nella sfilata dei carri allegorici a Gliaca di Piraino, realizzata in collaborazione con il Comune, i Carristi e le Associazioni di Gioiosa Marea. Farà da cornice un’animazione tutta da scoprire.

Domenica 19 Febbraio alle ore 16:00 nel Centro Storico di Piraino non può mancare il tradizionale appuntamento con l’ “Orso”, che accompagnato da dame, cortigiane, nobili e cacciatori metterà in scena l’antica metafora dell’animale, simbolo per eccellenza del carnevale dei tempi antichi nelle nostre zone. Il tutto sarà arricchito dalla degustazione della storica “Fedda Rassa”.

Lunedì 20 Febbraio alle ore 17:00 nuovo appuntamento per i bambini con “Il Dolce Carnevale dei Bambini”. Dolci, maschere, giochi e balli coinvolgeranno le piccole mascherine.
Ultimo appuntamento Martedì 21 Febbraio a Gioiosa Marea per la sfilata conclusiva del Carnevale 2012.

Pacchetti vacanze, sconti, e iniziative commerciali saranno realizzate grazie alla partecipazione del Centro Commerciale Naturale “La Castellana” di Piraino e “Vinciguerra D’Aragona” di Gioiosa Marea. Le novità saranno presentate nei prossimi giorni dai presidenti dei Centri Commerciali Naturali in Collaborazione con il nascente brand Pirainese “Torri e Gusto”.

Commenti

  1. niente sfilata murghe?5 febbraio 2012 alle ore 21:15

    ma perchè oggi nulla per le strade? mi sa che per alcuni e alcune e falsi murghi il carnevale è solo business e senon pagano niente, altro che spirito gioiosano.che figuraccia dopo che era uscito pure il calendario!!!!.forse sbaglio ma qualcuno mi sa dire perchè oggi niente sfilate delle murghe?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vox populi, vox Dei....
      L'associazione che organizzava la manifestazione per motivi logistici( fondi non sufficienti), ha disdetto l'evento.
      E' finita la pacchia, i comuni non possono spendere soldoni per il Carnevale, o solo per quello; ci sono cose più importanti. Bravo Sindaco, qui si che mi sei piaciuto: "Reddite quae sunt Caesaris Caesari et quae sunt Dei Deo".

      Elimina
  2. Niente, "non si è rinnovato il connubio goliardico".

    RispondiElimina
  3. Io penso che non si sia nulla da festeggiare in questo paese da chiudere nelle attività.

    RispondiElimina
  4. A quale paese ti riferisci a Gioiosa o a Piraino? Se a Gioiosa, i gioiosani ci meritiamo questi amministratori che abbiamo perchè non abbiamo il coraggio di parlare e mandarli al diavolo. E allora che parliamo?

    RispondiElimina
  5. Ulisse di Giuiusa distante da Itaca in tutti i “sensi”, ti rivolgo un invito,se hai… o anche se non hai, come io ritengo attributi da esibire, in senso letterario chiaramente,, tramite il direttore del blog, possiamo “su ta fidi”, confrontarci “de visu”, se sei d’accordo, concludi …firmandoti, come sempre anonimamente “ Ulisse, aggiungendo, gjusto per capire impegnato con i Proci
    ZORRO

    RispondiElimina
  6. Carissimo bottegaio che anonimamente ti firmi “ULISSE”. Ti ho già identificato e quindi pur non avendo obblighi di tutelare chicchessia per il disprezzo che nutro nei confronti di gente squallida contattero’ il dottore Spinella, per garantirgli la mia disponibilità tendente a stanarti.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.