Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SAN MARCO D’ALUNZIO: ARRESTATO 33ENNE PER NORMATIVA SUGLI STUPEFACENTI

San Marco d’Alunzio (ME), 5 febbraio 2012 - Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di San Marco d’Alunzio hanno dato esecuzione ad un provvedimento custodiale, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese (PA), a carico di un 33enne, ritenuto responsabile della violazione della normativa sugli stupefacenti.
A finire in manette, RABBONE Salvatore, nato a Sant’Agata di Militello cl. 1979, che è stato raggiunto dai Carabinieri presso la sua abitazione.

Secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, il citato RABBONE Salvatore dovrà scontare una pena di 10 mesi e 11 giorni di reclusione.
Dopo le formalità di rito, il prevenuto è stato accompagnato presso l’abitazione, dove permarrà in regime di detenzione domiciliare.
___________
Taormina (ME); due persone denunciate dai Carabinieri per abuso edilizio

Prosegue in questi giorni, nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dei reati in materia ambientale, l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Taormina che con il contributo delle Stazioni dipendenti, nel corso del fine settimana, hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Messina due persone, comproprietarie di un’immobile, in quanto ritenute responsabili della violazione delle norme afferenti il Testo Unico in materia edilizia.
Dagli accertamenti eseguiti dai militari dell’Arma di Sant’Alessio Siculo, in un Comune ricadente nel territorio di competenza, è emerso che i due prevenuti, avrebbero ampliato la propria abitazione per complessivi 80 mq. circa, in totale assenza della necessaria concessione edilizia.

Commenti