Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


ARMAO: CON LA TAX CREDIT ATTRARRE NUOVE PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE IN SICILIA

SANTA LUCIA DEL MELA: FURIBONDA RISSA DOPO CENA, 3 PERSONE ARRESTATE DAI CARABINIERI

SPADAFORA, 59ENNE DI LIBRIZZI ARRESTATO DAI CARABINIERI

CULTURA: LOMBARDO PARTECIPA AL DIBATTITO SULL'AUTONOMIA SICILIANA

“GIORNATA MONDIALE CONTRO IL RAZZISMO”, UNA "CATENA UMANA" A PALERMO PER DIRE NO

CIESSE VOLLEY BROLO. ROMEO: “PARTITE COME MATERA SONO UNA FORTUNA”

TERREMOTO 3.6 TRA LE MADONIE E CALTANISSETTA

GERMANA’(PDL):  APPOGGIO PDL-UDC-GRANDE SUD A COSTA PROVA DI RESPONSABILITA’
 

Commenti