Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mi complimento con la coraggiosa eurodeputata signora dott.ssa Sonia Alfano che da anni conduce una intensa campagna contro ogni forma di mafia e in particolare di quella,la più pericolsa. infrattata nelle amministrazioni periferiche dello Stato in particolare qui in Sicilia ma ora ormai dilaganti in tutto il Paese
RispondiEliminase non si porra un freno fermo e decisivo contro
tale inquinamento della P.A.
cav.uff.le dott. Tommaso Spada - Milano
Giustizia : lenta,lentissima ma arriva e spazza via tanto dolore.Come sempre basta attendere 20 anni ,è una regola consolidata anche per altre vicende analoghe,anni necessari affinchè maturi una coscienza civica anche in apparati delle istituzioni.Dolore doppio il tuo cara Sonia Alfano,perchè oltre alla perdita di un padre,hai dovuto subire anche il tradimento di un "amico"a cui tuo padre aveva riposto fiducia.Come se non bastasse in questi anni hai pagato sulla tua pelle l'isolamento,i giudizi di ex amici che hanno tentato di denigrarti e screditarti,sopratutto nei confronti di alcuni autorevoli rappresentanti delle "Istituzioni" dando a te giudizi del tipo "Sono i capricci di una ragazza addolorata in cerca di fantasmi solo per appagare un desiderio di trovare responsabili dappertutto".Come sempre la nostra è una società che accetta difficilmente cambiamenti rapidi,e chi come tè,vorrebbe correre veloce spesso si guarda indietro e non vede nessuno.Per la nostra provincia forse qualcosa incomincia a cambiare,e tu sei stata per noi "attore protagonista". Un saluto caloroso da Carmelo Ioppolo e i ragazzi della "Peppino Impastato"di Brolo
RispondiElimina