Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. AGATA DI MILITELLO: DUE DONNE ARRESTATE PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI HASHISH

Sant’Agata di Militello, 29 marzo 2012 - I Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello, nell’ambito dell’attività di prevenzione nel contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, nel pomeriggio di ieri, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente due donne, entrambe incensurate
e rispettivamente di 20 e 50 anni, trovate in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish pronta per essere immessa sul mercato locale.


In proposito, a seguito di mirata attività info-investigativa, i militari componenti una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sant’Agata di Militello, mentre si trovavano nei pressi della stazione ferroviaria di Sant’Agata di Militello (ME), hanno notato le due prevenute, le quali, alla vista dei Carabinieri hanno mostrato segni di disagio.
Nella circostanza, insospettiti per l’insolito atteggiamento tenuto dalle due donne, i Carabinieri dopo averle identificate in ROSSI Ernanda Rena, nata a Nuoro cl. 1961, residente a Sant’Agata di Militello (ME), casalinga, incensurata e SAVERINO Maria Silvia, nata a Sant’Agata di Militello cl. 1991, incensurata, hanno effettuato una perquisizione personale rinvenendo nella loro disponibilità, abilmente occultati tra gli indumenti, 200 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo hashish, che è stata sottoposta a sequestro.

Stante la flagranza di reato, le citate ROSSI Ernanda Rena e SAVERINO Maria Silvia venivano tratte in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
La droga, dopo essere stata repertata, sarà trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le analisi qualitative e quantitative.

Le due donne, dopo le formalità di rito, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti, sono state trattenute nelle camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Sant’Agata di Militello, in attesa dell’udienza che si terrà con rito direttissimo presso il Tribunale di Patti.

Commenti