Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PIRAINO. GINA MANIACI A ZAPPARDINO PER REPLICARE IL 25 APRILE

27/04/2012 - Continua la campagna elettorale della candidata sindaco del comune di Piraino, la Dott.ssa Gina Maniaci, che con la sua lista "Insieme per un'Alba Nuova" dopo il bagno di folla del 25 Aprile, in occasione del primo comizio tenuto nella popolosa frazione di Gliaca, oggi farà tappa a Zappardino.
E' servito un giorno di riposo assoluto prima di continuare con la serie di incontri previsti nel fitto calendario di questa corsa che è passata anche dalla festa della Liberazione, con una piazza Salvatore Quasimodo vestita di tricolore, che è stata teatro di molti interventi dei componenti della squadra dell'Alba Nuova.
Circondata dall'affetto della sua gente, la candidata Gina Maniaci ha parlato della forza e della tenacia degli italiani, capaci di ripartire da quel 25 Aprile che segnò la liberazione dalla dittatura per creare una potenza economica nel dopoguerra; la stessa energia e la stessa voglia di vincere le avversità che guidò gli uomini e le donne di Piraino e che oggi, a decenni di distanza, è necessario ritrovare per combattere le difficoltà economiche in cui versano troppe famiglie.

Il primo comizio di Gliaca è stato anche il primo comizio nella storia di Piraino ad essere trasmesso in diretta streaming su un canale video appositamente creato, attraverso il quale anche chi non era presente ha potuto seguire gli interventi e vedere i protagonisti tramite pc, tablet o smartphone.
L'esperimento ha preso spunto da uno dei punti del programma della stessa Alba Nuova, che prevede l'istituzionalizzazione della diretta in streaming di tutti i consigli comunali futuri e sarà ripetuto anche stasera.

A partire dalle ore 19:00, infatti, sarà possibile collegarsi all'indirizzo www.webcaston.com/AlbaNuova
per seguire in diretta il comizio che si terrà nella frazione di Zappardino, perché la politica locale diventi davvero la politica partecipata.