Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A BARCELLONA P.G. E LA COMMISSIONE ANTIMAFIA EUROPEA SONIA ALFANO, NELLA CITTA’ IN CUI LE UCCISERO IL PADRE

PALERMO, 30 APR - Barcellona Pozzo di Gotto (Me) e la Commissione Antimafia Europea. Mercoledì 2 maggio, alle ore 17, Sonia Alfano, neo Presidente della Crim, sarà nella città in cui 19 anni fa la mafia uccise l’ultimo giornalista: Beppe Alfano, suo padre. Con una manifestazione, che si svolgerà nell’aula consiliare del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, verranno presentati i compiti, gli obiettivi e le finalità della prima Commissione Antimafia Europea, istituita a Strasburgo il 14 marzo scorso.

Saranno presenti, insieme a Sonia Alfano, il senatore del PD, Beppe Lumia, e l’avvocato Fabio Repici.