Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

P4200088
BENIAMINO JOPPOLO: DA SINAGRA A PARIGI, STORIA DI UN INTELLETTUALE EUROPEO
milazzo_municipio ok_SMALL
MILAZZO, SOLIDARIETÀ AI LAVORATORI DELLE COOPERATIVE IMPEGNATE COL COMUNE

PREVISIONI METEO DAL 27 AL 30 APRILE 2012

GESIP: VIA LIBERA A CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER L'EMERGENZA

A FICARRA SI È CONCLUSO IL CORSO D’INGLESE DELLA PROF.SSA MARIA VALURI

'DITELO A', UN NUOVO MODO ONLINE DI TROVARE RISPOSTE

SCUOLA: CENTORRINO, STUDENTI SARANNO COINVOLTI NELLO STUDIO DELLO STATUTO

AUTOSTRADA: GALLERIE TRACOCCIA E SCIANNINA, RIPRISTINO ILLUMINAZIONE CON USCITA OBBLIGATORIA
buzzanca-giuseppe-sindaco
BUZZANCA CHIEDE A RFI DI INTITOLARE IL TRAGHETTO A MESSINA

MESSINA, MENTRE LA CRISI IMPAZZA LE IMPRESE CHIUDONO, LA DISOCCUPAZIONE AL 12,5%

BROLO: LA PRIMA VOLTA DI PRINCIOTTA CON CONO BRUNO

SICILIANTICA VISITA GUIDATA AI CASTELLI DELLE MADONIE
 

Commenti