Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BROLO: “DEL TUTTO FUORI LUOGO SCREDITARE L’OPPOSIZIONE, CONFONDENDO CON L’INERZIA E LA SOTTOMISSIONE”

Brolo (Me), 18/04/2012 - Ritengo strumentali e pretestuose le accuse rivolte all’opposizione consiliare tacciata di aver abdicato al suo ruolo. Sarebbe bene che si riconoscesse l’atteggiamento costruttivo ed il ruolo fattivo svolto dall’opposizione, che ha anteposto la tutela dei brolesi a beghe di natura meramente politica,
rinunciando ad una dannosa opposizione, che avrebbe generato soltanto paralisi e portato al collasso una realtà già fortemente compromessa come quella di Brolo.
E’ del tutto fuori luogo screditare l’opposizione, confondendo con l’inerzia e la sottomissione, il forte senso di responsabilità e la collaborazione, che invece abbiamo dimostrato, consapevoli che una guerra di trincea sarebbe stata deleteria e convinti che il nostro “modus agendi” potesse produrre il cambiamento e una nuova vitalità risultando infine determinante per il raggiungimento di alcuni obiettivi volti al benessere del paese.

Il confronto è stato alla base del nostro operato, una scelta che non è mai stata dettata da valutazioni di opportunità o convenienza politica, ma è nata dalla volontà di ricercare soluzioni possibilmente condivise e rispondere alle esigenze ed ai bisogni della cittadinanza alla quale ci presenteremo domenica 22 aprile al Palatenda, un’occasione che permetterà di chiarire che dall’8 maggio si volterà pagina.
Rispondo dunque alle assurde illazioni di chi, emblema del conservatorismo e di una politica anacronistica che da ben 15 anni continua a riproporre sempre le stesse figure e gli stessi personaggi, ribadendo il mio assoluto impegno ed il mio sostegno alla lista “Uniti per Brolo” ed invito ad evitare mosse subdole ed inutili invenzioni perché IO credo fermamente nei nostri programmi e nella forza del cambiamento.

Irene Ricciardello

Commenti