Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

A CATANIA UN CORSO PER OSTETRICHE DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE

Catania, 27/04/2012 - Dal 2 al 5 maggio 2012, l’aula magna dell’ex Clinica Ostetrica del Vittorio Emanuele di Catania ospiterà un Corso per Ostetriche di Diagnostica Strumentale in Ostetricia.
Il corso ECM conferirà 34 crediti a 70 ostetrici. Patrocinano il corso L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico V. Emanuele, L’università degli Studi di Catania ed il Collegio Ostetriche della Provincia di Catania.
Le giornate del 2 e del 5 maggio prevedono un fitto programma di interventi, mentre il 3 ed il 4 maggio saranno organizzate esercitazioni pratiche.
Presidente del corso è il Prof. Antonio Gulisano, docente di Ginecologia dell’Università di Catania, Direttore dell’U.O.C. di Diagnosi Prenatale e Genetica medica e Direttore della scuola di Specializzazione in Ostetricia e Chirurgia.

I Docenti invitati: Benintende Gianfranco, Bucolo Antonino, Caruso Maria, Caruso Salvatore, Ettore Giuseppe, Fichera Michele, Garofalo Angela, Geraci Diego, Giudice Ivana, Gueli Maria, Gulisano Antonio, La Spina Rosario, Lo Presti Lucia, Mangano Umberto, Panella Marco, Pedalino Francesco, Ragusa Angela, Santonocito Nunzio, Scollo Paolo, Taverna Rosaria, Zarbo Rosario. (Moderatori) Bonaccorsi Giuseppe, Caruso Salvatore, D'Agati Alfio, Palumbo Marco, Panella Marco, Platania Rosario, Rapisarda Nino, Scavone Francesco, Zarbo Giuseppe .

Commenti