Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GERMANA’(PDL): BENE LA SENTENZA DI CONDANNA DI EQUITALIA, BASTA CON ERRORI E ABUSI

30/04/2012 - “Finalmente una sentenza che fa Giustizia, ma riparare agli innumerevoli ed abissali errori di Equitalia non è impresa semplice. In questi mesi stiamo assistendo ad una crescita esponenziale di cittadini che, soffocati dalla morsa di Equitalia, non hanno trovato altra via d’uscita che il suicidio, e con insistenza si parla di strage di Stato.
La decisione del Giudice di Pace di Roma con la quale è stata dichiarata la nullità dell’ipoteca sugli immobili e la condanna di Equitalia alla cancellazione dell’iscrizione ipotecaria ed al pagamento delle spese, apre uno spiraglio e potrà costituire un importante precedente per tutti coloro vessati da Equitalia che ha perpetrato veri e propri abusi senza mai rispettare il principio di proporzionalità, procedendo all’ipoteca di immobili a garanzia di un pagamento di crediti scaduti anche di poche migliaia di Euro”. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà.