Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GERMANA’(PDL): BENE LA SENTENZA DI CONDANNA DI EQUITALIA, BASTA CON ERRORI E ABUSI

30/04/2012 - “Finalmente una sentenza che fa Giustizia, ma riparare agli innumerevoli ed abissali errori di Equitalia non è impresa semplice. In questi mesi stiamo assistendo ad una crescita esponenziale di cittadini che, soffocati dalla morsa di Equitalia, non hanno trovato altra via d’uscita che il suicidio, e con insistenza si parla di strage di Stato.
La decisione del Giudice di Pace di Roma con la quale è stata dichiarata la nullità dell’ipoteca sugli immobili e la condanna di Equitalia alla cancellazione dell’iscrizione ipotecaria ed al pagamento delle spese, apre uno spiraglio e potrà costituire un importante precedente per tutti coloro vessati da Equitalia che ha perpetrato veri e propri abusi senza mai rispettare il principio di proporzionalità, procedendo all’ipoteca di immobili a garanzia di un pagamento di crediti scaduti anche di poche migliaia di Euro”. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà.