Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIARDINI NAXOS, PREGIUDICATO MAFIOSO ARRESTATO DOPO UNA LITE SUL LUNGOMARE

Giardini Naxos (ME), 25 aprile 2012 - Ieri sera intorno alle 22.00, i militari dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia Carabinieri di Taormina in collaborazione con i militari della Stazione Carabinieri di Giardini Naxos, sono intervenuti sulla via lungomare Naxos dove, poco prima, si era verificata una lite tra alcune persone per problemi connessi alla circolazione stradale. Giunti sul posto, dopo avere raccolto ogni utile elemento per l’identificazione delle persone coinvolte nella lite,
i Carabinieri hanno accertato che tra queste vi era anche PICCOLO Enrico,
nato a Taormina cl. 1979, ma di fatto residente a Giardini Naxos (ME), con alle spalle precedenti penali per associazione mafiosa, il quale, in evidente stato di alterazione psicofisica, mentre si trovava a transitare alla guida di un’autovettura sul lungomare Naxos, con un condotta spericolata, avrebbe posto in grave pericolo l’incolumità di alcuni pedoni che stavano attraversando, proprio in quel frangente, quel tratto di strada del comune rivierasco.

Nella circostanza, il citato PICCOLO Enrico, dopo avere minacciato i presenti di gravi ripercussioni, si sarebbe improvvisamente allontanato a forte velocità sempre a bordo della citata autovettura, creando grave pericolo anche per gli altri utenti della strada, portandosi presso l’abitazione di Giardini Naxos dove lo stesso attualmente dimora unitamente ad altre persone, pur essendo residente in un altro indirizzo.

Immediatamente, i Carabinieri, dopo avere raggiunto il prevenuto, tentavano di riportarlo alla calma, poiché lo stesso aveva frattanto posto a soqquadro le suppellettili ed alcuni arredi dell’abitazione nel vano tentativo della ricerca di un’arma, ivi legalmente detenuta dal legittimo proprietario.

Non avendo trovato l’arma, a quel punto, PICCOLO Enrico si scagliava contro i Carabinieri nel frattempo intervenuti ma veniva immediatamente bloccato, e condotto in Caserma dove veniva dichiarato in arresto per resistenza, minaccia e violenza a Pubblico Ufficiale, nonché per il tentato furto dell’arma.
Dopo le formalità di rito, PICCOLO Enrico, su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Messina, è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Giardini Naxos, in attesa di giudizio.