Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GLI ALUNNI DEL CIRCOLO DIDATTICO DI BROLO ATLETI DELLA LINGUA ALLE OLIMPIADI

Chi l’ha detto che congiuntivi, morfologia o sintassi grammaticale sono argomenti impossibili? In realtà, le frotte di studenti che hanno invaso Larino per prendere parte alla quinta edizione delle Olimpiadi della Lingua Italiana non la pensano davvero in questo modo.
Ragazzi provenienti da tutta Italia. Dal nord al sud, fino alla Sicilia. Hanno aderito da scuole di ogni ordine e grado: elementari, medie e superiori
21/04/2012 - Centinaia di studenti provenienti da tutta Italia hanno preso parte alla quinta edizione delle Olimpiadi Internazionali della lingua Italiana, organizzate a Larino nell’Istituto di Istruzione superiore "F. D’Ovidio", con la collaborazione dell’Università degli Studi del Molise.
140 le scuole che hanno partecipato alle eliminatorie, 62 alle semifinali, 9 alle finalissime svoltesi sabato 21 aprile nella cittadina frentana. Vincitori dell’edizione sono stati: il Circolo Didattico Brolo di Messina per le elementari; l’Istituto Omnicomprensivo "Colozza" di Campobasso per le medie; il Liceo Statale "E. Fermi" di Cantù. «E’ sicuramente un evento prestigioso - ha commentato il dirigente scolastico Paolo Santella - dimostrazione di ciò è anche l’alta adesione che abbiamo avuto».

Vincitori della quinta edizione sono stati: il Circolo Didattico Brolo di Messina per le elementari; l’Istituto Omnicomprensivo "Colozza" di Campobasso per le medie; il Liceo Statale "E. Fermi" di Cantù.

Insomma, quando la cultura funziona ed è davvero un’arma vincente. La chiave giusta su cui investire, nonché elemento straordinario che anche in un periodo nero sa come rilanciare territorio e identità.

Le Olimpiadi sono promosse dall’Università degli Studi del Molise e dall’IISS “F. D’Ovidio” di Larino, sotto il patrocinio della Regione Molise e del Comune di Larino, con il supporto tecnologico della Molise Dati SpA. (RT)

Fonte: www.primonumero.it

Commenti