Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GLI ALUNNI DEL CIRCOLO DIDATTICO DI BROLO ATLETI DELLA LINGUA ALLE OLIMPIADI

Chi l’ha detto che congiuntivi, morfologia o sintassi grammaticale sono argomenti impossibili? In realtà, le frotte di studenti che hanno invaso Larino per prendere parte alla quinta edizione delle Olimpiadi della Lingua Italiana non la pensano davvero in questo modo.
Ragazzi provenienti da tutta Italia. Dal nord al sud, fino alla Sicilia. Hanno aderito da scuole di ogni ordine e grado: elementari, medie e superiori
21/04/2012 - Centinaia di studenti provenienti da tutta Italia hanno preso parte alla quinta edizione delle Olimpiadi Internazionali della lingua Italiana, organizzate a Larino nell’Istituto di Istruzione superiore "F. D’Ovidio", con la collaborazione dell’Università degli Studi del Molise.
140 le scuole che hanno partecipato alle eliminatorie, 62 alle semifinali, 9 alle finalissime svoltesi sabato 21 aprile nella cittadina frentana. Vincitori dell’edizione sono stati: il Circolo Didattico Brolo di Messina per le elementari; l’Istituto Omnicomprensivo "Colozza" di Campobasso per le medie; il Liceo Statale "E. Fermi" di Cantù. «E’ sicuramente un evento prestigioso - ha commentato il dirigente scolastico Paolo Santella - dimostrazione di ciò è anche l’alta adesione che abbiamo avuto».

Vincitori della quinta edizione sono stati: il Circolo Didattico Brolo di Messina per le elementari; l’Istituto Omnicomprensivo "Colozza" di Campobasso per le medie; il Liceo Statale "E. Fermi" di Cantù.

Insomma, quando la cultura funziona ed è davvero un’arma vincente. La chiave giusta su cui investire, nonché elemento straordinario che anche in un periodo nero sa come rilanciare territorio e identità.

Le Olimpiadi sono promosse dall’Università degli Studi del Molise e dall’IISS “F. D’Ovidio” di Larino, sotto il patrocinio della Regione Molise e del Comune di Larino, con il supporto tecnologico della Molise Dati SpA. (RT)

Fonte: www.primonumero.it

Commenti