Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'NEBRODI CITTA' APERTA', APPROVATI I PROGETTI ESECUTIVI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DEL MARCHIO D’AREA

MESSINA, 30/04/2012 - Il 4° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Area metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, ha pubblicato quattro determinazioni dirigenziali relative alla realizzazione di un Marchio d’Area: determinazione dirigenziale n. 8/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto:
«Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 20 denominato “Nebrodi Città aperta”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».
L’atto dirigenziale ha approvato gli elaborati tecnici allegati al progetto e costituiti dallo schema di disciplinare d’incarico per l’affidamento del servizio, dal formulario e dall’attestazione di responsabilità del responsabile unico del procedimento.

· determinazione dirigenziale n. 9/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto: «Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 17 denominato “Peloritani, terre dei Miti e della bellezza – Area Jonico Alcantara”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».

· determinazione dirigenziale n. 10/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto: «Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 18 – 20/20/20 denominato “Milazzo Ga.ni.me. Eolie – Sistema Urbano Terra-Mare”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».

L’atto dirigenziale ha approvato gli elaborati tecnici allegati al progetto e costituiti dallo schema di disciplinare d’incarico per l’affidamento del servizio, dal formulario e dall’attestazione di responsabilità del responsabile unico del procedimento.

· determinazione dirigenziale n. 11/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto: «Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 19 denominato “Thyrrenium Tyindaris-Città Mare Montagna”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».

L’atto dirigenziale ha approvato gli elaborati tecnici allegati al progetto e costituiti dallo schema di disciplinare d’incarico per l’affidamento del servizio, dal formulario e dall’attestazione di responsabilità del responsabile unico del procedimento.

Commenti