Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

'NEBRODI CITTA' APERTA', APPROVATI I PROGETTI ESECUTIVI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DEL MARCHIO D’AREA

MESSINA, 30/04/2012 - Il 4° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Area metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, ha pubblicato quattro determinazioni dirigenziali relative alla realizzazione di un Marchio d’Area: determinazione dirigenziale n. 8/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto:
«Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 20 denominato “Nebrodi Città aperta”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».
L’atto dirigenziale ha approvato gli elaborati tecnici allegati al progetto e costituiti dallo schema di disciplinare d’incarico per l’affidamento del servizio, dal formulario e dall’attestazione di responsabilità del responsabile unico del procedimento.

· determinazione dirigenziale n. 9/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto: «Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 17 denominato “Peloritani, terre dei Miti e della bellezza – Area Jonico Alcantara”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».

· determinazione dirigenziale n. 10/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto: «Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 18 – 20/20/20 denominato “Milazzo Ga.ni.me. Eolie – Sistema Urbano Terra-Mare”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».

L’atto dirigenziale ha approvato gli elaborati tecnici allegati al progetto e costituiti dallo schema di disciplinare d’incarico per l’affidamento del servizio, dal formulario e dall’attestazione di responsabilità del responsabile unico del procedimento.

· determinazione dirigenziale n. 11/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto: «Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 19 denominato “Thyrrenium Tyindaris-Città Mare Montagna”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».

L’atto dirigenziale ha approvato gli elaborati tecnici allegati al progetto e costituiti dallo schema di disciplinare d’incarico per l’affidamento del servizio, dal formulario e dall’attestazione di responsabilità del responsabile unico del procedimento.

Commenti