Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

'NEBRODI CITTA' APERTA', APPROVATI I PROGETTI ESECUTIVI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DEL MARCHIO D’AREA

MESSINA, 30/04/2012 - Il 4° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Area metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, ha pubblicato quattro determinazioni dirigenziali relative alla realizzazione di un Marchio d’Area: determinazione dirigenziale n. 8/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto:
«Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 20 denominato “Nebrodi Città aperta”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».
L’atto dirigenziale ha approvato gli elaborati tecnici allegati al progetto e costituiti dallo schema di disciplinare d’incarico per l’affidamento del servizio, dal formulario e dall’attestazione di responsabilità del responsabile unico del procedimento.

· determinazione dirigenziale n. 9/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto: «Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 17 denominato “Peloritani, terre dei Miti e della bellezza – Area Jonico Alcantara”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».

· determinazione dirigenziale n. 10/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto: «Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 18 – 20/20/20 denominato “Milazzo Ga.ni.me. Eolie – Sistema Urbano Terra-Mare”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».

L’atto dirigenziale ha approvato gli elaborati tecnici allegati al progetto e costituiti dallo schema di disciplinare d’incarico per l’affidamento del servizio, dal formulario e dall’attestazione di responsabilità del responsabile unico del procedimento.

· determinazione dirigenziale n. 11/PSM del 27 aprile 2012, avente ad oggetto: «Approvazione del progetto esecutivo finalizzato alla realizzazione di un Marchio d’Area a valere sul territorio della provincia di Messina da inserire all’interno del PIST 19 denominato “Thyrrenium Tyindaris-Città Mare Montagna”, dell’importo complessivo di settecentomila euro».

L’atto dirigenziale ha approvato gli elaborati tecnici allegati al progetto e costituiti dallo schema di disciplinare d’incarico per l’affidamento del servizio, dal formulario e dall’attestazione di responsabilità del responsabile unico del procedimento.

Commenti