La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PALERMO, LA CITTÀ DEL FUTURO E I BAMBINI

Palermo, 30/04/2012 - Quale sarà la città del futuro? Le città moderne hanno perso i bambini per sempre? A queste domande risponderanno i bambini stessi della scuola elementare “Raffaello Lambruschini”di Palermo con la poesia, la musica e con le proposte di una città eco-sostenibile.

I bambini sono stati invitati presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, in via Maqueda 172, dopo il successo ottenuto l’8 marzo a Palazzo Steri nello spettacolo sulle “Serenate al chiaro di luna” dedicato alle donne siciliane dalla Compagnia di Canto e Musica Popolare di Favara. Interverranno alla manifestazione, che avrà inizio alle 16,00 presso l’aula “Santi Romano” Antonio Matasso, Laura Anello, Nino Nobile, Alessandra Turrisi, Salvatore Ferlita, Flaviana Prestana, Maurizio Piscopo e Luigi Sferrazza.

Commenti