Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PALERMO, LA CITTÀ DEL FUTURO E I BAMBINI

Palermo, 30/04/2012 - Quale sarà la città del futuro? Le città moderne hanno perso i bambini per sempre? A queste domande risponderanno i bambini stessi della scuola elementare “Raffaello Lambruschini”di Palermo con la poesia, la musica e con le proposte di una città eco-sostenibile.

I bambini sono stati invitati presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, in via Maqueda 172, dopo il successo ottenuto l’8 marzo a Palazzo Steri nello spettacolo sulle “Serenate al chiaro di luna” dedicato alle donne siciliane dalla Compagnia di Canto e Musica Popolare di Favara. Interverranno alla manifestazione, che avrà inizio alle 16,00 presso l’aula “Santi Romano” Antonio Matasso, Laura Anello, Nino Nobile, Alessandra Turrisi, Salvatore Ferlita, Flaviana Prestana, Maurizio Piscopo e Luigi Sferrazza.

Commenti