Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALERMO, VALDO SPINI IN CITTÀ PER SOSTENERE LEOLUCA ORLANDO

28/04/2012 - Martedì 1° maggio alle 16,30 presso il Salone della Chiesa Valdese di via dello Spezio n°43, l’ex vice segretario nazionale del Psi Valdo Spini, attuale consigliere comunale a Firenze e capogruppo della lista “Spini per Firenze”, parteciperà ad un’iniziativa a sostegno della candidatura a sindaco di Leoluca Orlando.
Nel corso della manifestazione sarà presentato un appello sottoscritto da esponenti dell’area laico-socialista e riformista in appoggio ad Orlando, il cui primo firmatario è il parlamentare regionale Massimo Ferrara.
Secondo i promotori, «il programma di Leoluca Orlando propone una nuova città basata sull’inclusione e sull’alleanza tra meriti e bisogni. Questa impostazione può consentire al mondo socialista ed a tutto l’elettorato del centro-sinistra di ricompattarsi intorno ad Orlando per battere la destra».

Commenti