Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PATTI E S. STEFANO DI CAMASTRA, LETTERA D’INVITO EDILIZIA SCOLASTICA

MESSINA, 30/04/2012 - Il dirigente del 4° Dipartimento “Ufficio Edilizia scolastica” della Provincia regionale, Vincenzo Carditello, ha proceduto alla pubblicazione della lettera d’invito relativa ai lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento alla normativa di sicurezza degli Istituti scolastici
ricadenti nei Comuni del versante tirrenico compresi tra i Comuni di Patti e S. Stefano di Camastra. Importo totale un milione centomila euro.
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato entro le ore 13 di lunedì 28 maggio 2012.

La procedura negoziata senza bando è riservata alle imprese iscritte all’Albo delle ditte di fiducia della Provincia regionale di Messina che nel corso del 2012 non abbiano avuto affidati da Palazzo dei Leoni, con procedura negoziata senza pubblicazione di bando, lavori il cui importo complessivo a base d’asta, compreso quello del presente invito, sia superiore ad euro un milione.

Commenti